Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Nicola Lagioia con “La città dei vivi” (Einaudi) è il vincitore dell’undicesima edizione del Premio Lattes Grinzane, riconoscimento internazionale intitolato a Mario Lattes, che fa concorrere insieme autori italiani e stranieri ed è dedicato ai migliori libri di narrativa pubblicati nell’ultimo anno. A proclamare la sua vittoria sono stati i voti di 400 studentesse e
«Gli spatriati sono gli sconnessi, coloro che stanno fuori dalla patria, dove la “patria” non va intesa come l’insieme dei confini di un territorio, la lingua o la nazionalità, bensì come “patria comune”, come tu dovresti essere secondo gli altri; si tratta di persone sradicate, inquiete, non catalogabili e in perenne ricerca della loro identità:
Il sipario storico del Teatro “Rendano” di Cosenza, pregevole manufatto con 120 anni di vita, opera di Paolo Vetri, pittore siciliano di nascita e napoletano di formazione, che lo realizzò nel 1901, su disegno di Domenico Morelli, sarà finalmente restaurato. Il progetto, dal titolo “Il Rendano e il suo sipario storico” sarà realizzato grazie alla
Torna da domani, 1° ottobre, al Museo dei Brettii e degli Enotri, l’orario invernale che prevede l’aggiunta di un’ora in più di apertura al pubblico nel pomeriggio. La struttura resterà aperta, dal martedì al venerdì, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,30 alle 19,30. Sabato e domenica la fascia oraria di apertura va dalle 10,00
Riparte il progetto del restauro del sipario storico del Teatro Rendano che il Comune realizzerà insieme all’Associazione culturale “Polimnia. Domani, giovedì 30 settembre, alle ore 11,30, nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, il progetto “Il Rendano e il suo sipario storico” che comprende le attività musicali propedeutiche e a sostegno dell’iniziativa (l’incasso sarà
I treni presi, le carte studiate, le testimonianze raccolte, i libri letti e i film visti, le vie percorse. Di questo e altro parla Nicola Lagioia al folto pubblico del Premio Sila ‘49. Negli spazi dell’Arenella, nel cuore del centro storico bruzio, lo scrittore spiega, descrive, illustra e approfondisce i motivi che l’hanno spinto a
Mercoledì 22 settembre si è tenuta a Palazzo Campagna di Mendicino la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione teatrale “Sguardi a Sud”, ideata dalla compagnia Porta Cenere all’interno del Teatro Comunale di Mendicino, con il patrocinio della Città di Mendicino. Dopo gli interventi del Sindaco Antonio Palermo e dell’Assessore agli eventi Rossella Giordano che
Il Maialino di Natale, il nuovo libro di J.K. Rowling, esce in tutto il mondo il 12 ottobre. Una storia commovente e appassionante dell’amore di un bambino per il suo giocattolo preferito, un maialino di pezza, e di cosa è pronto a fare pur di ritrovarlo. E’ il primo libro della scrittrice destinato ai lettori
Continua la Altomonte Summer contest, la sezione anteprima della trentaquattresima edizione del Festival Euromediterraneo di Altomonte, con un’altra annualità del progetto di arti visive “Vuoto”. Da oggi gli artisti coinvolti saranno all’opera nel borgo, per la decorazione dei pannelli ubicati negli scorci caratteristici del centro storico. Il lavoro andrà avanti sino a sabato 25 settembre
Rassegna del Costume Arbëreshë, parterre d’eccezione per la chiusura della 37esima edizione. Sabato 25 settembre a Vakarici arrivano il vice Ministro albanese della Cultura, Meri Kumbe, l’ambasciatore della Repubblica d’Albania Aniola Bitri Lani e quello del Kosovo Lindita Haxhitasim per sostenere la candidatura dei MOTI I MADH, le pratiche rituali arbëreshe della primavera al riconoscimento
È entrata nel vivo Musica contro le mafie, che quest’anno prende il nome di Music For Change. Dopo la prima intensa settimana tra panel e dibattiti, in cui la musica e tutto ciò che gira intorno ad essa è stato l’argomento predominante, prosegue Music For Change con un’altra serie di incontri. Protagonisti, illustri personaggi. Tra
La diciannovenne cosentina Francesca Carolei è Miss Calabria 2021, e accede così di diritto alle finali nazionali di Miss Italia. Seconda classificata Erika Arena Miss Cinema Calabria, Terza classificata Evelin Inzillo, da questo momento Miss Miluna Calabria che, insieme ad Alessia Ventrice, già vincitrice della fascia Miss Brutia Calabria, rappresenteranno tre delle otto pre-finaliste nazionali:
Grande attesa per l’arrivo a Cosenza di Nicola Lagioia, Premio Strega 2015 con La ferocia (Einaudi, 2014) e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Lo scrittore d’origine pugliese presenterà, infatti, il suo ultimo romanzo, La città dei vivi (Einaudi, 2020), giovedì 23, a partire dalle 18, all’Arenella, dialogando con il magistrato Alfredo Cosenza.
Nuove date si aggiungono al cartellone della compagnia Teatro Rossosimona diretta da Lindo Nudonell’ambito della proficua collaborazione con Palacultura Lab e con Creativa di Andrea Solano. Il giardino del Palacultura di Rende,dove di recente si sono svolte le rappresentazioni di “’U Principìcchiu”, “Al posto sbagliato” e “Ars longa vita brevis”, ospiterà, mercoledì 22 settembre alle
Al via oggi, 19 settembre, Amici 2021. L’appuntamento è su Canale5 alle 14. La nuova edizione del talent condotto da Maria De Filippi renderà omaggio a Michele Merlo, il giovane cantante morto a giugno scorso a causa di un’emorragia cerebrale provocata da una leucemia fulminante. Il 28enne, conosciuto anche con lo pseudonimo di ‘Mike Bird’,
Un italiano canta (e incanta) a X-Factor in Romania. Nick Casciaro, nato a Bolzano, ha brillato con la sua interpretazione di Leave a light on sul palco del talent show trasmesso in Romania sulla prima rete nazionale, Antena 1 Channel. “Ancora emozionato condivido con voi il video della mia prima esibizione a X-Factor Romania”, scrive
Proseguono le presentazioni dei libri in decina al Premio Sila ’49. Martedì 21, alle 18.30, negli spazi del Museo del Presente di Rende, è, infatti, la volta di Gilda Policastro e del suo La parte di Malvasia (La nave di Teseo). Nel corso dell’incontro, che tra l’altro rientra nel cartellone del Settembre Rendese, l’autrice dialogherà
Le piccole e medie imprese calabresi, il mondo della ricerca scientifica, della cultura dell’innovazione e del sociale,ancora una volta quest’anno protagoniste della VI edizione del Premio Alveare, ideato da Confapi Calabria. A Villa Rendano, nel cuore del centro storico di Cosenza, venerdì 17 settembre con unaserata-evento, tanti sono stati i premi conferiti alle realtà imprenditoriali
Al via ieri sera la nuova edizione di Tale e Quale Show 2021, in onda in prima serata su Rai1. Ad vincere la prima puntata sono stati i Gemelli di Guidonia che hanno interpretato il successo estivo ‘Mille’ di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro. Gli artisti che si contendono il successo finale, in