Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
I numerosi studenti internazionali che stanno prendendo parte al progetto hanno iniziato i loro lavori proprio esplorando la marina e il mercato del piccolo borgo tirrenico
Si tratta dell'anteprima della dodicesima edizione del Mediterraneo Festival Corto che si terrà dall’1 al 4 settembre 2022 a Diamante, progetto finanziato dalla Calabria Film Commission
L’iniziativa è promossa ed organizzata dalla locale Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Rovito, con la Pro Loco Serra Pedace - Silvana Mansio e con le associazione “Chi cerca…trova” e “Promos Sila”
A San Nicola Arcella, dal 25 al 30 luglio, alcuni tra i più importanti registi e attori italiani.
Due le sezioni, sette i film in concorso. In palio il Premio Arcomagno
Si parte giovedì 14 luglio dal Museo Civico dalla mostra “Figure, Paesaggi e Architetture” con le opere di Donato Magli, Loris Zagarese, Adriano Spizzirri, Eugenio Cenisio che ritornano di nuove in esposizione al pubblico
Nei giorni 1 - 2 - 3 luglio prossimi, si svolgeranno una serie di iniziative programmate tra il Parco acquatico di Rende e il locale Il capriolo di Figline Vigliaturo
Tra i protagonisti l’artista ecuadoriano-israeliano Misha Vallejo Prut, già vincitore di numerosi premi internazionali, i cui lavori sono stati esposti in gallerie, centri culturali e festival per tutto il mondo e pubblicati su testate come The New York Times, Washington Post, Vice
Il cartellone propone spettacoli di musica, teatro ma anche approfondimenti su temi scientifici come le scienze planetarie, i tributi ai grandi artisti del passato, la promozione dei giovani talenti e dell’arte contemporanea
Sul palco si muoveranno suonatori identitari e folk, giovani musicisti e ballerini, integrando strumenti jazz con quelli della tradizione popolare, i ritmi mediterranei con la tarantella, voci calde e appassionate affiancate a chitarre di ogni genere
il programma TEDx nasce con lo scopo di favorire la condivisione di “idee che vale la pena diffondere” (dal motto “ideas worth spreading”). Per la prima volta in Italia, l’evento sarà organizzato interamente dagli studenti di un istituto superiore.
L'attore, di origini calabresi (nonni di Marzi, stessa città natale del premio Oscar Mauro Fiore, e Serra San Bruno, mamma di Cittanova), in questi giorni sta girando, in vari luoghi della regione