Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Torna a Cosenza la kermesse artistica e letteraria giunta alla tredicesima edizione, fra i protagonisti il rapper Rancore e la band Eugenio in Via Di Gioia
La stagione si aprirà domenica 25 settembre con la prima nazionale dello spettacolo “4x25” di Lorenzo Praticò, domani la conferenza stampa di presentazione
La kermesse è promossa dall’associazione culturale Cosenza Autentica che ha ottenuto, nell’ambito Festival, il cofinanziamento e il patrocinio del Ministero della Cultura, a firma di Alessandro Marano, direttore artistico per il triennio 2022-2024
L'autore del romanzo, ambientato tra l’altro proprio tra i boschi della Sila, dialogherà con il presidente della Fondazione Premio Sila Enzo Paolini e con la direttrice del Premio Gemma Cestari
Il presidente del Cda presenta un libro che documenta la crescita di una piccola Cassa rurale e artigiana di provincia diventata poi la più grande Banca di Credito Cooperativo della regione
Dal 22 settembre al 28 ottobre nella città dei bruzi il primo festival dedicato all’architettura e al vivere super ecologico. Il cartellone propone mostre, seminari, architettura, design, arte, grafica, fotografia, artigianato
Doppio appuntamento a Cosenza e Castrovillari promosso dall'ente di previdenza della categoria, in provincia la componente femminile cresce di un punto percentuale
Dopo il grande successo della prima parte della trentacinquesima edizione del Festival Euromediterraneo, Altomonte indossa di nuovo i panni di centro culturale calabrese con il ritorno della Gran festa del pane edizione 2022. Una tre giorni che si terrà da venerdì 16 a domenica 18 settembre nel centro storico di Altomonte con tema “Il pane nella dieta mediterranea”
Succeso per il Festival dell'arte e del mondo rurale di San Lorenzo Bellizzi tra escursioni, show cooking e laboratori di disegno, di fumetto e narrazione