Davanti a una platea di studenti, coordinati dai professori Carlo Fanelli e Giusy Gallo, Sesti presenterà il suo libro che raccoglie le recensioni delle 250 migliori serie TV
Si parte domenica 10 novembre alle 21:00 con il concerto del chitarrista e compositore carioca Toninho Horta, esponente di spicco della celebre scuola brasiliana di Minas Gerais e si prosegue, mercoledì 13 e giovedì 14 novembre, alle 20:30, con il teatro di Lino Musella e Tommaso De Filippo protagonisti di “Tavola tavola, chiodo chiodo”
Trentuno giovani scelgono le Scuole di specializzazione di area sanitaria dell'Unical
Una straordinaria opportunità per i nuovi medici di formarsi restando in Calabria, aumentando il numero di specialisti disponibili a rimanere al termine del percorso
L'incarico all'Umg in scadenza ma il professore ha preferito giocare d'anticipo: «Per me esperienza fantastica ma conclusa proprio perché sono interessato ai grandi progetti»
La competizione ha visto la partecipazione di 24 finalisti e ha registrato un record di partecipazione femminile. Il vincitore, Francesco Dattilo, rappresenterà l'Italia alla finale internazionale del Cheltenham Science Festival
Presterà opera assistenziale presso l’Azienda Ospedaliera Annunziata di Cosenza. E' chiamato a guidare un ambizioso progetto di ricerca che si avvarrà delle più recenti tecnologie dell’intelligenza artificiale per la diagnosi e la prognosi delle malattie cardiovascolari
Il rettore Nicola Leone: «Questa alleanza strategica è finalizzata ad attrarre nuovi talenti e promuovere la ricerca d’eccellenza in settori chiave per il futuro sostenibile dell’Europa»
All'Unical creato un vero e proprio “simulatore di frane” che rappresenta un unicum a livello internazionale e che permette di rendere realistici scenari franosi
Il corso, della durata di 12 mesi, si rivolge a professionisti, consulenti e neolaureati, con possibilità di agevolazioni per i dipendenti pubblici e finanziamenti regionali. Termine iscrizioni: 15 novembre 2024
L’Università della Calabria compare 74 volte nell’edizione 2024 della graduatoria, in cui è presente anche qualche docente non più in servizio all’Unical che ha legato gran parte della sua produzione accademica al Campus di Rende
L’evento, tenutosi presso l’University Club, ha coinvolto anche l’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e Unindustria Calabria. Il funzionario dell’EUIPO Colangelo Roccanuova: «Il buon giornalista deve sempre verificare»
Il senatore di Forza Italia: «Invito i comitati per il Sì e tutte le forze politiche responsabili a unire le proprie voci e a difendere, con forza e determinazione, la visione di una “Città Unica"»
L'accordo di collaborazione avrà validità di tre anni e sarà rinnovabile. L'Università della Calabria è tra i primi d'Italia ad avere dato seguito al protocollo nazionale
Si è aperta oggi, lunedì 30 settembre, l’ammissione posticipata ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’Università della Calabria. Si tratta dell’ultima fase di ammissione per l’anno accademico 2024/2025, dopo l’anticipata aperta la scorsa primavera e la standard conclusa il 30 agosto. Sono messi a bando gli oltre 1.800 posti ancora disponibili
Il presidente dell'OPI Cosenza Sposato: «Al completamento del triennio i posti all’Unical saranno più di 500 unità. Tutti ragazzi che resteranno in questa terra a disposizione del servizio sanitario regionale».
La conferenza riunisce la comunità scientifica che sviluppa e utilizza le sorgenti di raggi X più avanzate, con l’obiettivo di favorire l’interazione tra ricercatori italiani e internazionali
La formazione prevede lo studio di due lingue straniere moderne a scelta fra sei lingue proposte: albanese, arabo, francese, inglese, spagnolo e tedesco
Dopo le smentite del rettore Leone di un mese fa, oggi l'ufficialità. La luminare torna nella sua terra per dare lustro e prospettiva alla Sanità e alla formazione. E' il nuovo primario di chirurgia toracica
Caterina Alessio e Roberto Bossio dapprima in Giappone e ora in Belgio. Dal 2017 vivono in una cittadina vicino Bruxelles e lavorano per Toyota. «La Calabria? Sogniamo mare e sole»