Si è spento il 22 maggio 2025 il professore emerito dell’Università della Calabria, figura di riferimento internazionale nella fisica delle alte energie e guida del gruppo ATLAS
Il presidente Giannantonio Cuomo: «Già con l’affidamento provvisorio della scorsa estate abbiamo contribuito a restituire alla comunità un bene di primaria importanza»
La professoressa di Chimica analitica, esperta di spettrometria di massa e membro del laboratorio Transmed&Agrifood, ha ottenuto la maggioranza dei voti al ballottaggio.
Paolo Zimmaro è cresciuto a Paola e si è formato nell’ateneo di Arcavacata: proprio qui è tornato dopo un’esperienza all’Università di Los Angeles per applicare le sue competenze in una regione come la Calabria che è caratterizzata proprio da elevata sismicità
Il Ministro Bernini: «Vogliamo garantire a tutti l'accesso all'università e offrire a ciascuno la possibilità di far emergere il proprio talento, indipendentemente dalle condizioni economiche di partenza»
L'evento, organizzato dal professore di Pedagogia della R-Esistenza, Giancarlo Costabile, rientra nel novero degli eventi per commemorare la stagione delle stragi
Il progetto, che ha coinvolto i ragazzi dell'Istituto comprensivo di Mendicino, ha permesso ai bambini di tenere una lectio magistralis sugli argomenti approfonditi
Il giurista argentino interverrà a Palazzo dei Bruzi il 21 maggio per una riflessione sul senso della pena e i rischi del punitivismo. In arrivo anche il Sigillo d’Oro della città
L’Arcivescovo emerito di Campobasso-Bojano ospite del DiScAG per una riflessione interdisciplinare su migrazioni, giustizia sociale e sviluppo dell’entroterra
Presto anche in Italia un farmaco che agisce non solo sui sintomi ma anche sui meccanismi della malattia. Dalle analisi del sangue la possibilità di sapere con dieci anni di anticipo se saremo colpiti dal morbo
Il responsabile del comparto sanitario del Pd commenta la denuncia della Csl: «Se fosse vero, la vicenda si sarebbe consumata nel silenzio generale della Regione»
Licenziamenti illegittimi, contratti a termine e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei quattro quesiti referendari promossi dalla Cgil: italiani al voto i prossimi otto e nove giugno
Quest’anno brand globali come Amazon, Vodafone Automotive, Accenture, BH, BYD, GPI e PWC hanno fatto recruiting tra i migliori studenti espressione del corso di laurea
L’evento avrà come obiettivo quello di esplorare il ruolo cruciale dei partiti politici nel sistema democratico contemporaneo. Appuntamento il 13 maggio alle 11
L’Università della Calabria, per la prima volta in Italia, ospita l’evento Estiem. A questo si aggiunge anche quello del circuito Eupeace. Per un totale di trecento studenti fra i cubi di Arcavacata.
Il candidato a sindaco riformista riempie il Garden, traccia le linee guida del suo programma parlando «di una città equa e attenta al sociale» e annuncia il rilancio del centro storico
Al centro della discussione usi e riusi degli edifici dei centri storici, con l’obiettivo della costruzione di un modello di territorio in un’ottica resiliente che trasformi i rischi in opportunità
Emanuele Macrì, studente calabrese, parla del progetto Times organizzato dall'Ateneo di Rende con la multinazionale americana. Il Campus intanto si prepara a un grande evento: arriveranno 300 ragazzi da tutto il mondo
Un autografo ironico e affettuoso reso pubblico attraverso i social mentre il cantautore prepara il suo attesissimo tour estivo nelle strutture dell'ateneo calabrese: «A giudicare dai risultati, come porta fortuna non ci batte nessuno»