Oggi potrebbe essere (il condizionale è quasi una forzatura, ndr) il giorno del Cosenza in Serie B. Come spiegato ieri, il giudizio della Covisoc sul Chievo non è cambiato e spetta alla Figc l’ultima parola. Stando a quanto filtra da Verona, la dirigenza clivense non lascia trasparire più l’ottimismo di qualche settimana fa. L’ostentata sicurezza
Il Chievo resta appeso ad un filo, ma è talmente sottile che sta per staccarsi. La Covisoc trasmetterà alla Figc tutti i suoi dubbi sul ricorso presentato dal presidente Campedelli. Domani, pertanto, il Consiglio Federale ratificherà l’esclusione dalla Serie B dei clivensi, spalancando le porte al Cosenza. A meno di clamorose forzature, non ci sono
Oggi la Covisoc, domani il Consiglio Federale, che nell’ordine del giorno ha ufficializzato la discussione del ricorso. Saranno due giorni d’inferno quelli che attendono il Chievo, mentre le prossime quarantott’ore saranno di speranza per il Cosenza. Difficile che l’organo di controllo cambi il proprio parere a distanza di neanche una settimana dalla bocciatura riservata ai
Il Chievo Verona ha depositato il proprio ricorso contro l’esclusione dalla Serie B che la Covisoc ha sancito lo scorso giovedì. Dalla società veronese, comunque, filtra tutt’altro che ottimismo: il fatto che non si possa integrare quanto già presentato con ulteriori documentazioni seguenti alla data, improrogabile, del 28 giugno, certamente non depone a favore dei
Giovedi’ 15 luglio si terra’ la riunione del Consiglio Federale. I lavori avranno inizio alle ore 12 con i seguenti argomenti all’ordine del giorno: – approvazione del verbale della riunione dello scorso 7 luglio;– comunicazioni del presidente; – informativa del segretario generale; – esame dei ricorsi avverso la non concessione delle Licenze Nazionali per l’ammissione
Il Cosenza segue in silenzio le vicende che potrebbero regalare al club una clamorosa riammissione in Serie B. Non solo il club attende news dalla Figc legate al trust della Salernitana, ma anche che la Covisoc si esprima sulle documentazioni inerenti alle iscrizioni al campionato. In questo contesto, già da qualche settimana, il Sanvitino è
Qualche settimana fa, subito dopo la retrocessione, Luca Di Donna si era esposto in prima persona. L’unico, finora, ad aver concesso virgolettati esponendo il proprio pensiero. Il proprietario della quattropuntozero aveva fatto il punto della situazione dopo l’investitura avuta da Paolo Fabiano Pagliuso. A distanza di quasi due settimane, l’imprenditore aggiorna la città sullo stato
Sono 10 i confronti in campionato tra Cosenza e Monza, tutti disputati in Serie B. Il bilancio è favorevole ai rossoblù che hanno raccolto 5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte. L’ultimo precedente risale a 21 anni fa, vinsero i Lupi con un gol di Cristiano Pavone. Questo l’elenco delle partite disputate in Calabria 1961-62
Sono 8 i confronti in campionato tra Empoli e Cosenza: il bilancio è in perfetta parità. Ovvero tre vittorie per i toscani, tre vittorie per i Lupi e due pareggi. Le ultime tre sfide disputate al “Castellani” se le ha aggiudicate il Cosenza che non perde in terra toscana dal lontano 26 marzo 2000 quando
Sono 28 i precedenti in campionato tra Cosenza e Pescara, il bilancio è favorevole ai rossoblù che hanno racimolato 13 vittorie, 11 pareggi e 4 sconfitte. L’ultima vittoria del Cosenza risale all’anno 2009, in Lega Pro: finì 2-1 per i Lupi (guidati da Mimmo Toscano) che andarono a segno con Domenico Danti e Stefano Fiore.
E’ finito col risultato di 2-2 il recupero della trentesima giornata di Serie B tra Pordenone e Pisa. Un pari che probabilmente non accontenta nessuna. I toscani infatti vedono allontanarsi la zona playoff, mentre i friulani restano ancora nei bassifondi della classifica, rischiando ancora di finire trascinati nella zona playout. Per i nerazzurri è andato
Pisa e Cosenza si sono affrontate 7 volte in gare di campionato e 1 in Coppa Italia. Il bilancio è favorevole ai toscani che hanno ottenuto 3 vittorie e 3 pareggi, mentre sono 2 le vittorie dei Lupi. Lo scorso anno finì con la vittoria dei rossoblù (3-1). A segno Riviere (doppietta) e Broh. L’ultima
Si è disputato questo pomeriggio il recupero della trentunesima giornata del campionato di serie B: Cremonese-Empoli è finità in parità (2-2). I lombardi restano a 4 lunghezze dalla zona playoff, mentre la capolista del torneo mantiene 6 punti di vantaggio sulla Salernitana, e con una partita ancora da recuperare (contro il Chievo al Castellani). I
Di Marzio e Carratelli, Carratelli e Di Marzio. Un binomio che, all’altezza del Crati, significa solo e soltanto una cosa: Serie B. La promozione attesa per tanti anni arrivò sotto l’egida dell’avvocato e con l’uomo che scoprì Maradona seduto sulla panchina. Una cavalcata trionfale, una stagione bellissima. «La notizia della sua scomparsa è stata davvero
Sono 11 i confronti in campionato tra Venezia e Cosenza. Il bilancio è favorevole ai lagunari che hanno raccolto 4 vittorie e 4 pareggi. Sono 3 invece le affermazioni dei rossoblù. C’è anche un precedente in Coppa Italia e finì con la vittoria dei veneti per 2-0. L’ultimo successo dei Lupi porta la firma di