Si allarga la rete di solidarietà che a Rende ha prodotto una serie strutturata di iniziative a sostegno delle persone maggiormente colpite dalla emergenza sanitaria ed economica in atto. Nei giorni scorsi, l’imprenditore Wu Zhengbin ha fatto visita al sindaco Marcello Manna portando in dono un consistente numero di mascherine protettive che saranno distribuite alla
In linea con le direttive governative e l’azione capillare messa in atto per sostenere le famiglie più bisognose, il comune di Rende ha pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione dei buoni spesa una tantum, ampliando la platea dei beneficiari e aumentando l’importo previsto per ogni nucleo familiare. “Già da venerdì –ha affermato l’assessore alle politiche
Nonostante il Paese sia ancora in piena fase lock-down, la ripresa di alcune attività commerciali, ha forse portato qualcuno a pensare che l’emergenza sia finita. Ieri all’ospedale di Paola è stato ricoverato un ragazzo con fratture multiple alle gambe e alle braccia. «Facevo motocross con gli amici», così si è giustificato il giovane che ora
L’Ordine dei Medici di Cosenza ha ricevuto 100mila mascherine dalla Cina. Una donazione record che vede come protagonisti la Sunra Electric Vehicle, azienda specializzata nei mezzi di trasporti green, ed un professore d’inglese in pensione. Qual è il legame? Semplice, Attilio Clausi è stato il docente di Max Chan, rappresentante in Italia della società con sede a Wuxi, nella provincia dello
Nella giornata nazionale per la donazione e il trapianto organi, l’ospedale “Annunziata” di Cosenza dà un contributo concreto: l’ emergenza coronavirus non ferma i trapianti di rene. Nei giorni scorsi, infatti, il dottore in servizio presso il reparto di chirurgia epatobiliopancreatica, Sebastiano Vaccarisi, il dottore Vincenzo Pellegrino di Nefrologia, guidata dalla dottoressa Teresa Papalia e il
“La crisi economica in atto è la più dura dal secondo dopoguerra: come amministratori della cosa pubblica dobbiamo adottare tutte le misure necessarie a salvaguardia degli operatori commerciali e delle attività produttive”: a dirlo in una nota l’assessore al commercio di Rende Domenico Ziccarelli che lancia un appello: “ai proprietari degli stabili di abitazioni private
A Rende la solidarietà non si arresta, anzi, si moltiplicano le iniziative di sostegno alle famiglie più bisognose. Dall’inizio della pandemia e della relativa emergenza sociale oltre che sanitaria, l’amministrazione Manna si è prodigata con una serie di iniziative volte a supportare chi si è trovato in estrema difficoltà. Tante le attestazioni fattive di aiuto
Niente riapertura del mercato di Via Parigi a Rende. Ieri il sindaco Manna, beccandosi anche le perplessità dell’opposizione, aveva firmato l’ordinanza. Oggi arriva la parziale frenata e il rinvio perché Cicas e Coldiretti hanno evidenziato di non essere ancora operative. «Abbiamo deciso di accogliere le loro istanze – ha detto l’assessore Domenico Zicarelli -. Per
Venerdì scorso il sindaco di Rende, Marcello Manna, ha autorizzato la parziale riapertura dell’area del mercato sita in Via Parigi. L’ordinanza riguarda i giorni di giovedì e di sabato dalle 7 alle ore 14.30. L’allentamento delle misure di sicurezza riguarda la sola attività di vendita di prodotti alimentari da parte dei coltivatori diretti. Le parole del sindaco Manna sul
Lo scorso 8 aprile, i carabinieri di Rende hanno arrestato (e posto ai domiciliari) un ragazzo di 27 anni, accusato di aver ceduto, all’interno di una busta di plastica, 3 involucri di marijuana, del peso complessivo di 300 grammi e un altro involucro di 7 grammi della stessa sostanza stupefacente. Oggi si è tenuta l’udienza
“La rete solidale costruita in questi giorni ci restituisce l’essenza della generosità della nostra comunità”: l’assessore alle politiche sociali di Rende, Annamaria Artese, traccia un primo bilancio delle attività a sostegno dei cittadini nell’ambito dell’emergenza sanitaria in atto. I dati sono più che incoraggianti: “Sin dall’inizio della pandemia e della successiva attivazione delle norme di
Nella mattinata odierna i militari della Compagnia Carabinieri di Rende, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio nella città fluviale, al fine di verificare il rispetto delle norme relative il contrasto alla diffusione del contagio da “Coronavirus”. Centinaia i mezzi controllati e le persone identificate dai
Il Comune di Rende ha aperto un conto corrente dove sarà possibile effettuare donazioni alla Protezione Civile. Questi i dati per chi volesse contribuire: n. 008/137446 IBAN: IT97 U070 6280 8800 0000 0137 446.Inoltre, grazie all’ordinanza firmata pochi giorni fa da Angelo Borrelli, oltre il Campagnano sono arrivati oltre 230mila euro per contrastare l’emergenza alimentare
È stato pubblicato sull’albo pretorio, oltre ad esser disponibile online sul sito del comune di Rende, l’avviso pubblico, rivolto agli esercizi commerciali presenti sul territorio (anche farmacie e parafarmacie), per l’individuazione di operatori economici che accettino i buoni spesa COVID-19, per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità da distribuire ai cittadini in stato
Sono tante le donazioni fatte da privati e da attività commerciali all’Azienda ospedaliera di Cosenza per aiutare il personale sanitario a fronteggiare nel migliore dei modi l’emergenza coronavirus. Pochi giorni fa, infatti, le Agenzie Generali Italia di Cosenza e Rende hanno donato un ventilatore polmonare pressometrico all’Azienda Ospedaliera di Cosenza «per rendere ancora più straordinario
Questa mattina al Comune il sindaco di Rende Marcello Manna si è riunito con l’assessore al bilancio Pierpaolo Iantorno e con il dirigente Antonio Infantino. Una riunione per esaminare il Decreto Italia e le ultime anticipazioni del governo Conte sui provvedimenti in corso di emissione. Il sindaco di Rende, al termine della riunione, è chiaro
Con una missiva redatta stamane, il sindaco di Rende Marcello Manna, dopo diverse segnalazioni giunte in municipio, ha scritto a Poste Italiane per la “pericolosa situazione di forte assembramento di persone, venutasi a creare presso alcuni uffici postali di Rende”. “Da informazioni assunte in loco da parte del comando della polizia municipale, pare che detti
“L’amministrazione comunale di Rende, in queste ore di emergenza, sta facendo un lavoro encomiabile. Il mio grazie va al sindaco di Rende Marcello Manna, instancabile e sempre presente in municipio e anche di domenica in prima linea a fianco della squadra comunale. Con il suo costante intervento, si è messo totalmente a servizio della comunità”.
Un’azienda di Rende, la Zupo Arreda, ha riconvertito la produzione aziendale, creando delle visiere protettive che in questi giorni sono state donate al personale sanitario del 118, dell’ospedale “Annunziata” di Cosenza e dell’ospedale Spoke Cetraro-Paola. «Vista l’emergenza sanitaria in corso, anche se la nostra azienda di famiglia ha altri scopi sociali, abbiamo pensato di produrre
I consiglieri comunali Francesco Beltrano, Rossana Ferrante, Michele Morrone, Sandro Principe e i coordinatori della Federazione Riformista di Rende, Lorenzo Principe e Mauro Stellato chiedono al sindaco di Rende Manna di disporre, con effetto immediato, la chiusura di tutti i varchi di accesso al territorio di Rende vietando l’entrata e l’uscita dal nostro territorio, se non
Non si ferma la catena della solidarietà che in questi giorni attraversa le vie dell’area urbana in soccorso di chi ha più bisogno. Diverse associazioni di volontariato si sono messe infatti in moto per garantire un pasto caldo e generi di prima necessità alle famiglie che in questa situazione di emergenza sono impossibilitate a poterlo
È risultato positivo questa mattina, l’uomo di 88 anni di Rende, ricoverato ieri per sospetto Covid-19. L’anziano, residente a Sant’Agostino, è risultato positivo al tampone. Seguendo i protocolli dell’Asp di Cosenza, adesso, i familiari, dovrebbero essere messi in quarantena e sottoposti al tampone. Tuttavia, secondo quanto emerso nelle ultime ore, la polizia municipale avrebbe constatato
Non ce l’ha fatta l’informatore scientifico, P. O., ricoverato nel reparto di Malattie Infettive a Cosenza lo scorso 7 marzo. La notizia è stata confermata dall’Asp di Cosenza. L’uomo era ormai da due settimane in terapia intensiva, nonostante le sue condizioni si fossero mantenute stabili per qualche giorno, ieri notte sono precipitate. L’uomo, che soffriva