C’è chi chiede alla Regione un referendum per la scissione. Il comitato “contro” dice di aver raccolto le firme necessarie ma molti interpretato la vicenda strumentalmente
«Ho maturato la decisione di rassegnare le dimissioni dalla carica di consigliere comunale a causa di impegni lavorativi e familiari» afferma in una nota il consigliere uscente
Sandro Principe allora ha esortato tutti ad uscire dal “mannismo” che sarebbe una sorta di berlusconismo ed ha invitato i presenti a ragionare su un progetto di rilancio
AttivaRende, Federazione Riformista di Rende, Italia del Meridione di Rende e Laboratorio Politico “Carlo Rosselli” hanno dato appuntamento per domani alle 17.30 al Museo del presente
In commissione il consigliere regionale Lo Schiavo si è opposto alla modifica contenuta nel pacchetto omnibus della legge sulle fusioni e ne ha discusso con Caputo. Da Cosenza i capigruppo del consiglio comunale alzano il livello dello scontro
Nel corso dell’iniziativa di orientamento sono stati premiati dal rettore Nicola Leone gli “Alfieri della Repubblica” calabresi e il docente di Cariati vincitore del Premio Atlante
Sul posto operano gli agenti della polizia municipale con il supporto degli operatori della Deam Sud per la rimozione del veicolo danneggiato ed il ripristino della carreggiata
Altro colpo di scena a Rende: non toccherà ad Artese che da ieri non è più vicesindaca. Dal 31 agosto 2022 ad oggi la città di Rende ha cambiato sette volte "primo cittadino", per effetto delle decisioni assunte sia dalla Prefettura di Cosenza che dalla magistratura giudicante
L'avvocato penalista ritiene profondamente ingiusta la condanna inflitta dal tribunale di Salerno e rilancia: «Mi hanno estromesso dal Comune, ora mi lascino stare…»
Il delegato all'Istruzione di Palazzo dei Bruzi: «La necessità che emerge dal documento presentato dalla maggioranza di Palazzo dei Bruzi è quella di andare a definire i contenuti e le criticità e come queste ultime si risolvono»
Sulla proposta di legge circa la fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero, la capogruppo ha criticato la premessa del documento approvato, ma ne ha condiviso le conclusioni
Per il consigliere comunale nessun dubbio: «L'idea del centrodestra è una sola: la traumatica e prematura interruzione della sindacatura di Franz Caruso»
I consiglieri di opposizione: «La Città Unica non può essere istituita a freddo, senza che i comuni interessati si siano misurati sulle politiche di gestione comune di servizi essenziali come le politiche di bilancio, la programmazione urbanistica e delle infrastrutture, la distribuzione dell’acqua, la raccolta dei rifiuti»
Spadafora, Caruso, Spataro, Lucanto Cito, Dodaro, Ruffolo e D'Ippolito hanno chiesto di dare pieno sostegno alla Regione «con l'auspicio che il percorso di unificazione possa successivamente estendersi agli altri comuni dell’area urbana»