Il "Sistema Cosenza" sarebbe una rete criminale che gestisce il mercato degli stupefacenti nella città, con influenze legate alla criminalità organizzata locale. Ecco le motivazioni su Pasquale Germano
La misura cautelare era stata disposta per garantire il recupero del profitto illecito e per prevenire il rischio che l'indagato sottraesse i propri beni al soddisfacimento dei crediti tributari
Puntata di Dentro la Notizia dedicata alle polemiche per lo spostamento dei procedimenti. Camera penale di Vibo pronta a opporsi al trasferimento delle udienze in Sicilia. Gli avvocati cosentini: «Castrovillari sede indecorosa»
Scopri le differenze tra le versioni e segui la ricetta per preparare i cullurialli acresi, simbolo di un'antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione
Un video girato a Rende mostra un cliente inserire capelli nei piatti al termine del pasto. Il ristoratore Sandro Bevacqua denuncia l’accaduto e invita a condividere il filmato su Tik Tok
Tra le minacce più diffuse si annoverano la pirateria digitale, lo streaming illegale, il phishing, i malware e le vulnerabilità delle reti domestiche e aziendali
Ballano diversi miliardi di euro per migliorare la mobilità regionale con l'obiettivo di ridurre le distanze tra le città e rendere più sicure le strade
Grazie a interventi robotici mininvasivi e a un reparto rinnovato, il progetto mira a 300 operazioni annue, segnando un passo decisivo per la sanità calabrese e mediterranea
Il senatore di Forza Italia dice che per essere valido al referendum avrebbe dovuto partecipare il 30% degli aventi diritto. Poi aggiunge di non aver affossato lui la metro leggera
Rispetto all'udienza di martedì scorso, il cattivo odore è notevolmente diminuito ma persiste il gelo che costringe tutti gli operatori a indossare la toga sopra giubbini pesanti, maglioni di lana e sciarpe. Intanto due consiglieri del Coa di Cosenza hanno fatto un sopralluogo a seguito del nostro servizio