La donna aveva fatto credere a tutti che si trovava nella clinica Sacro Cuore di Cosenza ma in realtà dimorava nella struttura alberghiera distante poche centinaia di metri dal luogo del rapimento
Il sindacato Usb di Cosenza lancia l’allarme sulla crescente centralizzazione del potere nelle scuole e sulle ripercussioni di una gestione autoritaria che penalizza docenti e personale Ata. Rivendicato un ruolo politico per la scuola.
Tiziana Scarpelli, portavoce del questore Francesco Cannizzaro, a Dentro la Notizia, si è soffermata più sul valore umano dell’operazione che sui dettagli delle indagini
Domani l'udienza di convalida degli arresti davanti al gip Claudia Pingitore e al pubblico ministero Antonio Bruno Tridico. Ecco gli sviluppi investigativi
Valeria Chiappetta, madre della piccola Sofia, racconta le ore di angoscia dopo il rapimento della figlia e la gioia del ritrovamento. Una vicenda che ha cambiato per sempre la sua vita e quella della sua famiglia
Bonasso, Segretario Aziendale Cisl FP, solleva la questione della sicurezza negli ospedali di Cosenza e propone interventi urgenti per garantire il controllo degli accessi
La Prefettura ha ringraziato tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato con dedizione, rapidità e indiscussa professionalità per risolvere un caso che ha profondamente coinvolto l’intera collettività
L'intervento dello psicologo Marco Piccolo: «La sua mente ha probabilmente elaborato questa convinzione come un meccanismo di difesa estremo, un modo per riempire un vuoto insostenibile»
La donna ha ingannato tutti, forse anche il marito che si sarebbe accorto nel corso dei festeggiamenti, come un altro stretto congiunto, che quel neonato in realtà era una neonata
Il collettivo denuncia la decisione della Commissione Straordinaria del Comune di Rende di assegnare lo Sparrow alla scuola, ignorando la proposta di gestione condivisa
A fronte di questo notevole ritardo nel deposito delle captazioni ambientali, telematiche e telefoniche, nell'udienza stralcio di oggi si è deciso di nominare un altro perito
Il Comune di Cosenza ha avviato l'accesso al contributo economico per i caregiver familiari, con l'obiettivo di sostenere il loro ruolo nella cura di persone con disabilità gravissima. Le domande devono essere presentate entro il 15 febbraio 2025
Il professor Vincenzo Carbone, docente di Fisica all'Università della Calabria, è morto a causa di un malore improvviso questa notte. Conosciuto per i suoi studi sulla geofisica e per aver ricevuto la Lewis Fry Richardson Medal, lascia un'eredità scientifica unica
Disservizio nell’erogazione idrica a Cosenza per un guasto all’impianto di sollevamento Nascejume, dovuto a un’interruzione della linea elettrica. Enel prevede il completamento dei lavori entro oggi.