Mattinata di passione anche per prof e studenti che hanno avuto qualche difficoltà a raggiungere le scuole a bordo dei mezzi pubblici in un'area urbana paralizzata dalla prima pioggia autunnale
Gli enti ospitati sono stati quindi invitati a lasciare i locali entro il termine inderogabile del 13 ottobre prossimo senza che sia stata loro proposta una sede alternativa
L’airplay della manifestazione punta a un pubblico in presenza ma anche e soprattutto si rivolge a “chi non c’è e non può esserci”. Nascerà quindi una vera e propria serie costruita appositamente per Tik Tok
L'associazione "La Cosenza che vuoi": «Ora, quasi per incanto, l’Amministrazione sembra accorgersi del Parco del Benessere ed a metterlo nella sua agenda. Speriamo non si tratti di un fatto isolato»
Si inizia mercoledì 4 ottobre con un convegno presso l’Auditorium Casa della Musica “Luciano Luciani”, moderato dal presidente del Club per l’UNESCO di Cosenza Enrico Marchianò
Gli incendi avvenuti nelle ultime settimane dal Pollino al Savuto e dal Tirreno allo Jonio confermano come la politica su questo tema non ha imboccato la strada giusta
L’incontro, organizzato nell’ambito di IAMU Idee Artistiche Multidisciplinari Urbane curato dall’associazione Rublanum, si terrà alle 20 nel centro storico
La giustizia continua a presentare il "conto" ai boss del passato. Rimangono però altri fronti aperti: il duplice omicidio Lenti-Gigliotti e il delitto di Luca Bruni. Due fascicoli coordinati all'epoca dal procuratore Bruni
La polizia nella giornata di ieri lo aveva posto agli arresti domiciliari. Oggi il giudice, al termine della direttissima, ha revocato la misura cautelare
Da alcune settimane, circa 250 cittadini di ogni età sono in presidio permanente davanti la sede del Comune. La rivendicazione è chiara: avere un salario attraverso attività lavorative