Nel processo per scambio elettorale politico-mafioso, l'avvocato Garritano contesta la ricostruzione dell’accusa: “Intercettazioni mai trascritte o inesistenti”
Nel dibattimento emergono contraddizioni e mancanza di prove sulle accuse di voto di scambio politico mafioso ed esercizio abusivo del credito, con difesa che chiede assoluzione o riqualificazione.
L’area è da anni teatro di degrado, spaccio e insicurezza. Il sindacato Ugl chiede il trasferimento in zona Vaglio Lise e l’installazione di telecamere per migliorare controllo e viabilità.
Anas potenzia i presìdi e accelera sui cantieri in vista dell’esodo di luglio. Presente su strada con 2.500 operatori e monitoraggio h24 su tutta la viabilità
Una settimana di spettacoli, laboratori e incontri per celebrare arte, educazione e inclusione sociale. Il teatro di figura si fa linguaggio universale di comunità.
Antonio Uva propone supplenza per i consiglieri nominati assessori: una modifica per tutelare il seggio dei consiglieri-assessori nei Comuni sopra i 15000 abitanti
Proseguono le strategie per potenziare ricerca e didattica: l’Ateneo punta su giovani brillanti e accademici affermati, investendo su reclutamento qualificato dall’estero
Nel 2024 l’unità guidata da Massimo Candela ha primeggiato per numero di ricoveri, interventi e valore economico delle prestazioni tra i nove ospedali provinciali
Un evento esclusivo con ospiti da tutto il mondo, cerimonie solenni, sabrage, alta cucina e spettacolo: il 20° anniversario dell’Ambasciata Italiana celebra l’eccellenza
Giovedì 26 giugno a Palazzo dei Bruzi si chiude il ciclo di incontri sulla salute promosso dal Comune con un evento dedicato al cuore e alla prevenzione
Dopo la tregua della scorsa settimana, l’anticiclone africano riporta il grande caldo: temperature in forte aumento e notti tropicali su tutta la regione
Con il tour “50 da ribelle”, la regina del rock italiano torna nella sua terra. Un concerto-evento tra successi storici, nuove hit e carica travolgente.
L’associazione guidata da Vincenzo Natozza denuncia l’assenza di confronto con il Comune: due richieste di incontro rimaste senza risposta. Chiesto un cambio di rotta.
Saranno 35 gli agenti destinati alla provincia di Cosenza nell’ambito del piano estivo del Viminale. In tutta la Calabria previsti 140 rinforzi tra polizia, carabinieri e finanzieri.
Intervista a Francesco Napoli, vicepresidente nazionale della confederazione delle piccole e medie imprese, che denuncia le difficoltà legate all’accesso al credito e i problemi legati alla desertificazione bancaria
La petizione lanciata da Miriam Petrone per intitolare uno spazio dell’ateneo calabrese al grande intellettuale scomparso nel 2023. L’appello ora è nelle mani del rettore e del Dipartimento di Studi Umanistici.
Operazioni congiunte dell’Ispettorato del lavoro e dei carabinieri del NIL che annunciano nuovi controlli per verificare la regolarità delle posizioni dei lavoratori
All’Università della Calabria la presentazione del volume di Sante De Angelis: un viaggio tra fede, misericordia e speranza nell’insegnamento di Papa Bergoglio
Il Mezzogiorno traina la corsa alla docenza: la nostra regione, prima in rapporto alla popolazione, conferma una forte vocazione educativa, con Lettere e Sostegno in cima alle preferenze degli aspiranti prof: ecco il loro identikit
Dopo l’incontro al MIMIT, le sigle sindacali rilanciano l’allarme: «Pressioni operative crescenti e soluzioni provvisorie non bastano. Serve chiarezza sugli impegni»