Si è svolto questa mattina a Catanzaro l’incontro con il Commissario ad acta della Sanità calabrese, Prefetto Guido Longo, richiesto subito dopo la sua designazione dai Segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo. «È stato un colloquio proficuo e costruttivo – dichiarano i tre sindacalisti –, in
L’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica ed Istituzionale (www.compubblica.it), storica associazione che rappresenta in Italia i professionisti della comunicazione ed informazione nella Pubblica Amministrazione, ha costituito ieri la delegazione della Regione Calabria. L’associazione, conosciuta anche con l’abbreviazione di Comunicazione Pubblica, è stata la componente decisiva per l’approvazione in Italia della Legge 150 del 2000 che, per
Nel corso del weekend del 19 e 20 dicembre, una perturbazione atlantica riporterà la pioggia su mezza Italia mentre la neve tornerà a cadere sull’arco alpino. Tra sabato e domenica l’anticiclone invernale verrà temporaneamente indebolito dall’arrivo di gran carriera di un fronte instabile. Le piogge torneranno a cadere su Liguria, Piemonte e Lombardia, mentre rovesci
“Via col vento verrebbe da dire: i palazzinari dell’energia eolica sono sempre in agguato! L’ultimo esempio è un insediamento tra i comuni di Squillace e Borgia. Uno dei “luoghi del cuore” potremmo dire con vestigia storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche che dovranno fare i conti con questi impianti con pale che arrivano fino a 200
Nell’ultima puntata del programma televisivo “Freedom – Oltre il confine” prima della sosta natalizia, Roberto Giacobbo farà tappa in Calabria. Si tratta della prima di quattro puntate alla scoperta dello straordinario patrimonio storico e ambientale della nostra terra tra misteri e leggende. Grazie al supporto della Sezione Cinema e Spettacolo di Unindustria Calabria, la troupe
Prima il reperimento dei finanziamenti, adesso la pubblicazione del bando. Va avanti il lavoro della Regione Calabria per contrastare l’avanzata del Coronavirus all’interno delle carceri calabresi.L’iniziativa, promossa dall’assessorato regionale al Welfare, vede impegnato sul campo il dipartimento Tutela della Salute, diretto da Francesco Bevere, attraverso il Settore politiche sociali, guidato da Saveria Cristiano.«L’avanzata del Covid-19 – sottolinea
Con il passaggio della Calabria in zona gialla riaprono oltre 15mila tra ristoranti, bar, pizzerie e agriturismi con 32.668 addetti situati nella Regione. E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che gli effetti della chiusura delle attività di ristorazione si sono fatti pero sentire a cascata sull’intera filiera agroalimentare con disdette di ordini per le forniture
Per aiutare a combattere le nuove povertà, affrontare la crescente emergenza alimentare e contribuire ad offrire ai più bisognosi un Natale sereno, parte in questo weekend natalizio la speciale iniziativa degli agricoltori di Campagna Amica – Coldiretti in tutta la Regione con l’iniziativa la “Spesa sospesa del contadino”. Lo comunica la Coldiretti Calabria nel sottolineare
“Il provvedimento che dispone l’erogazione di 210 milioni di euro, per il triennio 2020-2022, rivolti al sostegno delle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale: alla Calabria sono destinati oltre 18 milioni di euro. Le risorse, importante aiuto per i 244 piccoli centri calabresi che lo
«Questo luogo, questo posto dove crescono le tamerici, è poesia, è la bellezza che tutto il mondo ci deve invidiare. Questo paesaggio non può essere violentato da un ecomostro». Lo ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, durante il sopralluogo, effettuato oggi con il sindaco di Simeri Crichi, Pietro Mancuso, sul luogo in cui sorge l’opera
Con una lettera indirizzata al presidente FF Antonino Spirlì, il sindaco di Rende Marcello Manna ha ufficialmente richiesto: “l’attivazione della didattica mista (DDI) nelle scuole di ogni ordine e grado”. “Chiediamo che si faccia portavoce, nelle sedi competenti e attraverso gli strumenti necessari, a garantire, qualora l’attuale situazione sanitaria non dovesse migliorare, le attività didattiche
Sono 12 le proposte progettuali ammesse a finanziamento dalla Regione Calabria per la realizzazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore da avviare nell’anno formativo 2020/2021.Con decreto n. 12947 del 7 dicembre 2020 del dipartimento Presidenza – Formazione professionale, Alta formazione, Accreditamenti e Servizi ispettivi – dopo la presa d’atto dei lavori della commissione di valutazione
Sono 60 le agenzie di viaggio, per un impegno finanziario di 510mila euro, che beneficeranno dei contributi a fondo perduto previsti dalla misura della Regione Calabria al fine di contrastare gli effetti economici dell’emergenza Covid-19 sulle pmi. Il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, con il decreto dirigenziale n. 12926 del 7 dicembre