Tra stanotte e lunedì previsti nubifragi nella provincia di Reggio e su tutto il versante jonico. Le conseguenze sui collegamenti marittimi con Sicilia e isole Eolie.
Una perturbazione atlantica sta attraversando il nostro Paese, ma entro il weekend un’alta minaccia, ben più seria, colpirà alcune regioni. Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it informa che dopo un venerdì con nebbie al Nord e tempo instabile soprattutto al Centro, in Campania e in Sicilia, sabato saranno ancora le regioni centrali a essere interessate
«La riunione di oggi è stata molto utile, con gli eletti in Regione Calabria e, anche, con i dirigenti locali. Abbiamo tutta l’intenzione di crescere, con il presidente Occhiuto parlerò di giunta nei prossimi giorni. Non c’è nulla di definito però mi interessava ringraziare i calabresi per la fiducia data alla Lega». Così il leader della Lega Matteo
Al via le operazioni di voto per il secondo turno delle elezioni comunali che coinvolgono in totale 65 Comuni italiani. In Calabria riguardano Cosenza e Siderno. Urne aperte dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Lo scrutinio avrà inizio subito dopo la chiusura della votazione di lunedì. Cosenza e Siderno al ballottaggio L’appuntamento elettorale coinvolge circa 5 milioni
Dal primo pomeriggio di oggi e per tutta la giornata di domani allerta meteo, di tipo arancione, su gran parte della Calabria. In arrivo forti venti e correnti fredde direttamente dalla Penisola scandinava, che determineranno in tutta Italia un significativo calo delle temperature. Il team de iLMeteo.it informa che già nel corso della giornata di oggi temporali e grandinate colpiranno la Romagna per poi scendere lungo Marche,
In Calabria oggi si contano 92 contagi, di cui 32 in provincia di Cosenza e 2 decessi. Il tasso di positività, su 2.861 tamponi processati, è del 3,22%
“È stata una festa, quella dei nonni che ha coinvolto e fatto incontrare diverse generazioni. I nonni sono patrimonio sociale prezioso per le comunità: offrono sostegno, sono veicoli di tradizioni, fondamentali nel percorso di crescita di ogni bambino”. Il sindaco di Rende Marcello Manna ha così chiosato una giornata, quella di ieri a Rende, che
A meno di due anni dal voto del 26 gennaio 2020 che ha visto trionfare la coalizione di centrodestra guidata da Jole Santelli, la Calabria, causa prematura scomparsa della presidente eletta, deceduta il 15 ottobre 2020, torna al voto per il rinnovo del Consiglio regionale.La data di elezione, causa Covid-19, è stata ballerina. Si doveva