Mentre la Regione Calabria si concentra solo ora sulla gestione delle emergenze climatiche e idriche, la sanità continua a vivere in uno stato di crisi permanente. Nonostante le promesse di cambiamento e i racconti ottimistici di Graziano e Occhiuto, la situazione peggiora visibilmente. Lo sottolinea in una nota molto dura il sindaco di Corigliano Rossano
Allarme per il progressivo smantellamento del nosocomio del Pollino. Il Consigliere Laghi e il Comitato delle Associazioni denunciano la disparità di trattamento rispetto ad altri ospedali della provincia
La mobilitazione pubblica è stata indetta dal primo cittadino di Acri Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale. Le posizioni del Pd con Bevacqua e Iacucci e di Forza Italia
In commissione Bilancio alla Camera, gli azzurri sposano la linea del Governatore e chiedono al ministro Fitto di azzerare i tagli. Norma criticata anche dalla Corte dei conti
Non è l’ennesimo tira e molla tra le eterne rivali e fa strano che non sia visto come una questione (di vita e di morte, è il caso di dirlo) che riguarda tutta la regione
Il segretario provinciale Ianni invita alla mobiluitazione: «Circa il 12% dei cittadini nello scorso anno (2022) hanno rinunciato, soprattutto per motivi finanziari, alle prestazioni sanitarie»
Il medico degli ultimi («anche se non mi piace questa definizione») è uno dei personaggi più conosciuti della città. Le sue sono parole confidenziali, che fotografano ancora la voglia di impegnarsi nel sociale
Durante l'incontro con i vertici della sanità il sindaco Giovanni Altomare ha consegnato loro un opuscolo che ripercorre la gloriosa storia dell'ospedale
Tra le problematiche affrontate quelle relative alla carenza di personale e all'apertura delle sale operatorie all'ospedale di Castrovillari. Resta "calda" la questione della Riabilitazione intensiva fisiatrica
Il tribunale ha creduto alla tesi difensiva che escludeva ogni omissione da parte del camice bianco che ha chiesto giustizia per essere stata calunniata
Secondo la tesi accusatoria, il professionista, con l’aiuto della moglie, avrebbe provveduto a redigere le prescrizioni attribuendole a suoi pazienti ignari, recapitandole a titolari delle farmacie ritenuti compiacenti
Il direttore del dipartimento materno-infantile dell'Annunziata ha sottolineato come si tratti di un fenomeno in aumento: «In Calabria l'incidenza nell'ultimo anno è stata del 7%