Grazie alla sinergia tra Asp, direzione medica e personale sanitario, nascerà un pronto soccorso ristrutturato e funzionale. Nessun disagio per i pazienti
Il primario di Oculistica dell’ospedale Mater Domini di Catanzaro, finito ai domiciliari per concussione e truffa, ha risposto a gip e pm: «Solo casi acuti trattati con priorità»
L’ASP pubblicherà un avviso per l’assunzione urgente di logopedisti dopo il trasferimento delle due professioniste a Rogliano. Sconosciuto: «Tutela dei bambini priorità assoluta»
Il SMI diffida la Commissione per l’appropriatezza prescrittiva del Distretto sanitario Cosenza/Savuto: «No a controlli burocratici su decisioni cliniche individuali»
Da lunedì 7 luglio operativa la nuova specialista: visite ambulatoriali, ecocardiogrammi e holter. Succurro: «Risultato concreto grazie alla Regione e all’Asp»
Un’inchiesta di CubaNet rilancia i dubbi sul doppio contratto e sulle trattenute ai medici inviati da L’Avana. Tallini chiede chiarimenti, Sierra Maestra replica
Il medico nominato direttore dell’UOC Anestesia e Rianimazione a Cosenza, è coinvolto in un’indagine per truffa. Sequestrati gli atti dopo il post-denuncia dell'esponente del Pd
Dopo l’arresto del primario Scorcia, l’Azienda ospedaliera-universitaria istituisce una Commissione per verificare distorsioni nell’accesso alle cure tra pubblico e privato
All’ospedale Iannelli da mesi si segnala un malfunzionamento dell’impianto nel reparto di Medicina. Il resto della struttura è climatizzato regolarmente
Ambulanza medicalizzata già operativa, tecnologia avanzata e una promessa: l’arrivo dei medici a bordo. Graziano: «Un passo avanti nella rete dell’emergenza»
I consiglieri regionali Pd denunciano la chiusura dell’ufficio protesi per mancanza di personale: «Altro che rivoluzione, la sanità calabrese è al collasso»
Si conclude un lungo e doloroso calvario clinico della paziente che aveva contratto una grave infezione durante un intervento chirurgico presso una casa di cura cosentina
Il cordoglio del presidente Le Pera e di tutto il Consiglio Direttivo «Ha offerto il proprio sapere scientifico alla giustizia, con discrezione e rispetto»
Alla sede dell’Ordine dei Medici riflessioni con esperti e studenti sulle dipendenze moderne. Iniziativa promossa da Convegno Maria Cristina di Savoia e Associazione Mogli Medici
La storia della giovane che ha lanciato una petizione capace di raggiungere oltre 40mila firme e riportare all'attenzione dei media un problema mai realmente sopito