Riceviamo e pubblichiamo Il City Garden nei primi anni del 2000 ha rappresentato un luogo di edilizia urbana mirato alla socialità tra giovani e meno giovani, proprietari degli appartamenti lì situati. Un vero richiamo, anche, per famiglie provenienti dall’intera Area Urbana e non solo. Il City Garden nasce dall’idea di realizzare un quartiere nel quartiere,
Riceviamo e pubblichiamo da Federazione Riformista. E’ ormai pacifico che il sistema di smaltimento dei rifiuti più moderno, innovativo, efficace, meno inquinante e che, tra l’altro, produce energia e vapore, è l’utilizzo del termovalorizzatore. In Europa ne è esempio quello di Copenaghen, sul quale si scia, in Italia quelli di Bolzano, Brescia e Mestre. Noi
È stato pubblicato sull’albo pretorio e online sul sito del comune di Rende il bando relativo alla richiesta dei buoni spesa una tantum erogati dalla regione. “Misura di solidarietà Calabria” è l’iniziativa di sostegno a favore di nuclei familiari in difficoltà, anche temporanea, dovuta all’emergenza sanitaria da Covid19. “Prosegue la promozione di modelli virtuosi nell’ambito
Ripartire da cultura e sport per riqualificare gli spazi urbani e rilanciare l’economia: Rende pensa al restyling della città con Art Bonus, protocollo d’intesa tra Ales, ANCI e l’Istituto del Credito Sportivo e il bando “Sport Missione Comune”. Ad illustrare stamane in municipio i progetti al sindaco Marcello Manna il presidente del Credito Sportivo Andrea Abodi.
“Che un consigliere comunale non conosca i termini di legge e, nello specifico, le modalità di partecipazione alla definizione del Piano Strutturale Comunale di Rende, non solo denota scarsa preparazione, ma inattitudine a rappresentare i cittadini che su di lui hanno espresso la propria preferenza”: a dirlo in una nota alla stampa il gruppo consiliare
L’emergenza Covid ha palesato con implacabile violenza la virulenza di scelte scellerate che a livello globale hanno teso a penalizzare i principi di giustizia sociale e di tutela dei diritti fondamentali. Dalla sanità alla giustizia, dalla scuola agli enti locali, la politica di tagli ha contribuito a costruire mattone dopo mattone insormontabili barriere all’interno delle
“Coniugare sport e tutela della salute dei cittadini è fondamentale, anche se questo comporta sacrifici e lavoro costante. Eppure ci crediamo, ci abbiamo creduto e siamo adesso nelle condizioni di poter riaprire la piscina all’aperto. Tutto nel rispetto delle regole, tutto osservando le norme di sicurezza, ma ricominciando al servizio dei cittadini”. È stata riaperta
Alla fine tuonò e piovve pure sul Parco acquatico di Rende, misteriosa struttura che in un anno dal taglio del nastro, ha fatto prendere più scottature che altro. Il sindaco di Rende, Marcello Manna, in un post su fb annuncia che con la società vincitrice dell’appalto, i rapporti sono definitivamente chiusi. La rottura con i
“Come evidenziato dal sindaco Marcello Manna in questi giorni, Rende è oggi tra le città più floride del sud d’Italia: gli enti di categoria sono concordi nel registrare un trend positivo a livello produttivo, sociale e culturale. Dalla certezza di questo dato bisogna partire per concretizzare l’idea di città unica è fare della nostra Rende
La cultura esce dalla quarantena e riapre le porte del Museo del Presente a Rende: giovedì 16 giugno alle 18,00 si riparte dopo la chiusura dei mesi scorsi del polo culturale dell’area urbana, teatro di importanti iniziative artistiche. Saranno la governatrice Jole Santelli e il vicepresidente della regione Calabria Nino Spirlì ad inaugurare il nuovo
In poche settimane l’Università della Calabria è riuscita ad erogare tutte le attività didattiche in modalità telematica. Ciò ha rappresentato un grande sforzo da parte di tutti gli attori dell’Università: studenti, docenti e personale tecnico amministrativo. «Un’esperienza che è riuscita a mostrare la capacità del nostro Ateneo di affrontare l’emergenza Covid-19, provando a creare le
Riceviamo e pubblichiamo La vicenda dell’affidamento e della gestione del Parco Acquatico desta enormi perplessità. Il Comune non può rimanere silente di fronte alle richieste di aiuto delle tante lavoratrici e dei tanti lavoratori che, oramai da mesi, chiedono che vengano pagate loro le dovute spettanze per l’attività lavorativa svolte all’interno della struttura. Questa vicenda,
Il culto dei morti rappresenta tante sfaccettature che spaziano da una consuetudine che caratterizza i riti delle comunità, ad un desiderio di perpetuare in vita la presenza dei defunti per continuare a sentirli vicini nei pensieri. Il rito della visita nel luogo dove “fisicamente” trascorrono il sonno eterno della morte, è anche il ritrovarsi in un
Riceviamo e pubblichiamo A distanza di un anno dalle elezioni amministrative, la sezione PSI “Francesco Principe” riparte con l’attività politica nel territorio di Rende. Avremmo voluto ripartire con l’inizio del nuovo anno; avremmo voluto ripartire con il congresso cittadino; avremmo voluto ripartire con l’inaugurazione della nuova sezione. Purtroppo l’emergenza sanitaria da COVID-19 non ci ha
“Carissime ragazze, carissimi ragazzi Grazie a voi che in questi mesi, avete combattuto tempo e noia nella bolla delle vostre abitazioni”: comincia così la lettera che il sindaco Marcello Manna ha voluto indirizzare ai giovani della città che nella cosiddetta fase due hanno ripreso a uscire e vivere gli spazi all’aperto della città. “Forse lo
L’ultima proposta proveniente dal direttivo della Lega Pro non lo trova d’accordo. Fabio Coscarella, al pari degli altri presidenti interessati, non ci sta a retrocedere senza lottare sul campo. E’ un po’ il problema comune che dalla Serie A arriva fino al mondo dei dilettanti. Mondo da cui il numero uno del Rende Calcio starebbe
Il Direttivo della Lega Pro ha formulato una nuova proposta alla Figc per chiudere la stagione. Questo perché l’idea iniziale è stata bocciata dalla Federazione ed ha sentenziato la ripresa delle ostilità. Gli uomini di Ghirelli hanno varato una nuova proposta, legata al piano B (ossia la mancata ripresa del campionato, che sembra improbabile), con