Nel luogo simbolo di socialità e condivisione sostenibile è stata posata stamane a Rende la prima pietra sulla quale poggerà il Parco dei Nonni Sono infatti partiti al Parco Robinson i lavori di realizzazione del progetto che coinvolge l’amministrazione Manna e l’associazione La Terra di Piero. I due enti consolidano così una collaborazione nata all’indomani
Nuovo furto di armi con spaccata nel Cosentino. E’ accaduto nella notte alle porte della città di Rende ai danni di un’altra armeria. Dopo il ‘colpo’ con analoghe modalità del 30 gennaio scorso all’armeria Diana Sport di Cosenza, questa volta è toccato all’armeria Gentile a Quattromiglia. Intorno alle 4.30 è scattato l’allarme e sul posto
Nella notte due malviventi, già conosciuti alle forze dell'ordine, sono stati arrestati dai carabinieri di Cosenza per un furto nella piazza davanti al centro commerciale "Metropolis" di Rende.
È la tessera numero uno quella consegnata alla assessora alla cultura del comune di Rende, Marta Petrusewicz, da parte della neonata associazione culturale “Arintha” che si propone di valorizzare, in sinergia con i cittadini e le istituzioni, il centro storico di Rende.Nelle intenzioni dell’ente, aperto e multiculturale, c’è la promozione di attività volte all’accrescimento collettivo
di Francesco Adamo – Con qualche ritardo e inefficienza, la campagna vaccinale è di fatto iniziata.Aspettando le “ primule”, oltre alle carenze riguardo l’approvigionamento dei vaccini, una esigenza reale e contingente è senz’altro quella della disponibilità di spazi adeguati. Gli enti locali hanno messo a disposizione, nei limiti delle disponibilità, locali e strutture a volte
Tragedia sfiorata oggi pomeriggio a Rende. Ordigno esplode, causando ingenti danni a un'auto di proprietà di una professionista. Si indaga a 360 gradi.
Prosegue con grande seguito a Rende la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare “Norme contro la propaganda e diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”. L’iniziativa, alla quale il comune dell’oltre Campagnano ha aderito già dallo scorso gennaio
Partirà dall’otto marzo il servizio di auto mutuo aiuto “La stanza che A.M.A.”. pensato dal comune di Rende in collaborazione con l’associazione Ra. Gi. Per le famiglie con persone affette da malattie neurovegetative. Il progetto –ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Annamaria Artese durante la conferenza stampa di stamane in municipio- nasce dall’esigenza di fare
Nelle ultime settimane la questione della gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata è tornata prepotentemente agli onori della cronaca. Diverse forze politiche consiliari ed extra consiliari, a seguito di numerose sollecitazioni provenienti da cittadini e commercianti, esasperati dal cattivo funzionamento della raccolta dei rifiuti, soprattutto nei quartieri centrali della Città, ovvero Roges, Commenda, Villaggio