Riparte, venerdì primo ottobre alle h 18,00, nei giardini del Museo del Presente, Latitudini Ribelli con la presentazione in anteprima per il sud d’Italia de l’Archivio Desaparecido. “Il ciclo d’incontri, nato come spazio di riflessione intorno ai temi di attualità, politica e cultura, è giunto alla sua seconda edizione-ha affermato il sindaco di Rende, Marcello
Per contrastare il fenomeno delle affissioni abusive, il sindaco di Rende Marcello Manna, ha lanciato un appello ai candidati alle prossime elezioni regionali, dopo le numerose segnalazioni giunte in municipio. “Mi appello al senso civico di chi è attualmente impegnato nella campagna elettorale affinché si rispettino le norme e il decoro urbano. Ricordiamo, infatti, che
Partiti a Rende i lavori di efficientamento energetico degli impianti di illuminazione. Nei prossimi giorni comincerà la prima fase dei lavori che interesseranno gli impianti della città attraverso la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti ormai obsoleti oltre che inquinanti dal punto di vista luminoso con nuove lampade a LED. «L’esecuzione dei lavori concorre al processo
“Siamo lieti di presentare, in occasione della visita dei commissari Aces, la candidatura di Rende quale Città Europea dello Sport 2023, frutti di un percorso amministrativo che in questi anni ha valorizzato tale settore attraverso impegno, scelte politiche precise e costanza”. Il sindaco di Rende Marcello Manna ha così annunciato la conferenza stampa di presentazione
Due furti avvenuti nel Cosentino ai danni di un noto imprenditore edile. Indagano i carabinieri. Il valore dei mezzi pesanti rubati supera la cifra di 200mila euro.
Mentre in diverse aree della regione si verificano incendi, in altre zone della Calabria è il maltempo a causare danni. A Cosenza e nella limitrofa Rende, ieri sera, diversi locali e magazzini del centro sono stati allagati dalla pioggia che ha reso alcuni sottopassi impraticabili. I pompieri hanno ricevuto molte richieste d’intervento. Alcuni alberi sono
Meno tre al divertimento. Assicurato. È tutto pronto per l’attesa prima edizione del Chiappetta Fest Village, Il festival musicale e non solo, che si svolgerà a Rende dal 27 agosto al 5 settembre nel Chiappetta Sport Village. Dopo il successo straordinario e di richiamo internazionale di Oktoberfest Calabria, i ‘visionari’ della Wisea Eventi in collaborazione con il Gruppo Chiappetta hanno dato libero
Anche l’assessorato alle pari opportunità del comune di Rende ha aderito al presidio in solidarietà delle donne afghane che si svolgerà dinanzi il municipio lunedì 23 agosto alle 19,00.All’iniziativa promossa dal Centro di Women’s Studies “Milly Villa” dell’Università della Calabria parteciperanno anche Donneincammino APS, ARCI Cosenza, CPO Ordine degli Avvocati – Cosenza, Nate a Sud,
Firmata, su invito del sindaco di Rende, dal rettore dell’Università della Calabria Nicola Leone e dal Presidente del C.U.S. Cosenza, Marcello Fiore, la lettera d’intenti che sancisce la longeva collaborazione tra Unical e amministrazione Manna nell’ambito dello sport.“Con la candidatura di Rende a Città europea dello Sport 2023 -ha affermato il primo cittadino- si è
Un investimento di 4 milioni di euro per cablare 12mila tra case e uffici, 7mila chilometri di cavi stesi: a Rende parte la rivoluzione digitale della fibra ottica ultraveloce grazie alla convezione stipulata tra Comune e Open Fiber. “La realizzazione e lo sviluppo di una moderna rete di comunicazione – ha dichiarato il sindaco Marcello
Saranno poste a mezz’asta per la giornata di domani le bandiere del municipio di Rende, in occasione della Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. “L’8 agosto 1956 -spiega il sindaco Marcello Manna- uno scoppio nella miniera di carbone del “Bois du Cazier” a Marcinelle, sobborgo operaio di Charleroi in Belgio, procurò la morte
“Sarà il parco di tutte e di tutti, sarà un luogo dove crescere insieme e confrontarsi. Grazie alla Terra di Piero e a chi ha contribuito a realizzare in così poco tempo questo progetto. Quando le istituzioni dialogano con la parte sana della società civile si possono superare barriere e costruire un mondo più solidale
Il primo tassello del parco inclusivo più grande d’Europa è stato posto: sarà inaugurato domani pomeriggio a Rende il Parco dei Nonni. L’area del parco Robinson pensata per l’attività motoria di anziani e piccini è nata dalla collaborazione tra il comune di Rende e l’associazione La Terra di Piero che propose al sindaco Marcello Manna
di Federazione Riformista Rende – Nell’ultimo Consiglio Comunale il signor Sindaco ha informato i consiglieri che è al lavoro una commissione, nominata dalla giunta, che dovrebbe avanzare una proposta di aggiornamento della toponomastica della nostra città. Ci preme ricordare che nel comune di Rende esiste una tradizione, in materia di toponomastica, di intitolare strade, piazze,
Riceviamo e pubblichiamo una lettera firmata da un residente del Villaggio Europa, a Rende, il quale denuncia lo stato di abbandono della zona. (H3) Dopo la triste e annosa vicenda dello storico gazebo di Villaggio Europa abbandonato all’incuria, vi racconto quella intrisa di false promesse da campagna elettorale, che evidenzia ancora una volta lo stato