La manifestazione è in programma per il 24 novembre. Anche Arci Cosenza ha aderito: «Intendiamo dimostrare che il rispetto delle leggi e della Costituzione resta il principio di azione della maggioranza di questa collettività»
Il direttore artistico De Luca: «Abbiamo costruito una stagione con i nomi più seguiti del panorama teatrale perché, riportare il pubblico su quelle poltrone dopo anni difficili, è la nostra prerogativa»
Il sindaco sospeso ha risposto a tutte le domande formulate dal gip di Cosenza Piero Santese e dai pubblici ministeri Margherita Saccà e Giuseppe Visconti
La deputata della Lega: «Le due città perdono continuamente abitanti e perdono centralità nella regione, nonostante la presenza di una prestigiosa università»
Coinvolti nell'indagine anche professionisti della città e due esponenti del corpo della polizia municipale. Tra le contestazioni spicca l'episodio di San Pietro in Guarano
Il dibattito è stato promosso dal Rotary Club Cosenza Sette Colli: tra i contributi quelli di rappresentanti istituzionali, esperte e donne che hanno avuto a che fare con il tumore
L'idea è di sfruttare il supporto dell’Università della Calabria per «una rete che sia incentrata sulla sostenibilità e sulla possibilità di poter fruire di una serie di servizi di mobilità smart»
I sindacati: «Crediamo che la legalità passi soprattutto dalla democrazia partecipata, dai cittadini che devono prendere in mano il loro destino per ripudiare la mafia»
Nel mirino della procura di Cosenza finisce un toner di colore nero sostituito al costo di 124 euro, grazie a una fattura pagata dalla società in House della Rende Servizi Srl
Il gip di Cosenza Piero Santese: «Accertata una commistione tra gli amministratori rendesi e i pochi imprenditori beneficiari illecitamente dei guadagni derivanti dalla res pubblica»
Il comune finisce nel mirino della procura di Cosenza il 12 dicembre 2018, quando i carabinieri forestale si recano sulle sponde del fiume e scoprono l'inverosimile
Non sarà una “rilettura” di uno dei principali pilastri della civiltà occidentale ma la caduta del verso poetico che si inabissa e si incarna in corpi, movimenti e immagini
La misura cautelare applicata al sindaco rendese riguarda due capi d'imputazione, ma i magistrati cosentini avevano chiesto molto di più al gip Piero Santese