All'Università della Calabria risultano iscritti circa 1.300 ragazzi stranieri provenienti da 96 nazioni diverse. Quelle più rappresentate sono Cuba, Egitto, Romania, Pakistan, Senegal, Ecuaor, Afghanistan
La rassegna prevede per tutti gli appuntamenti che si svolgeranno al TAU, il costo ridotto del biglietto per studenti, docenti, ricercatori, personale dell'ateneo, oltre che per gli studenti del Conservatorio Stanislao Giacomantonio
Partecipatissime sia le conferenze con ospiti del calibro di Luca Perri, Ruggero Rollini e Federico Fanti, ma anche tutte le esposizioni e i laboratori interattivi pensati per tutta la famiglia
Il pentito Danilo Turboli parla dei presunti rapporti illeciti tra un'agenzia di sicurezza e il suo "ex" amico. «Roberto gestiva di fatto la loro società di security stabilendo quante persone dovessero essere assunte e chi dovesse essere assunto come buttafuori»
Il gip del tribunale di Cosenza Letizia Benigno proscioglie gli imprenditori Fabio Fabiano e Piercarlo Chiappetta, ex consigliere comunale della città dei bruzi
Da molti mesi le strade della città sono prive di manutenzione. Alcuni fossi sono profondissimi e rappresentano un rischio elevato per gli automobilisti
Ivan Barone parla del presunto esponente del clan Di Puppo: «Ho notato che veniva ai nostri incontri una volta con la moto ed altre altre volte con macchine sempre diverse»
Caruso: «Il progetto ha lo scopo di riportare le attrazioni nei centri storici, solo così possiamo arginare alcuni fenomeni sociali innescati da scelte sbagliate in passato»
Tanti i partecipanti arrivati da ogni parte delle provincia e tutti gli intervenuti hanno manifestato entusiasmo per l’idea di creare un luogo di discussione aperto a tutti
Il consigliere delegato al centro storico: «Partono i sostegni anche per alle imprese e alle associazioni. Sono una vera e propria chiamata alle idee per i cittadini»
I territori su cui ricadranno le azioni sono soprattutto i due centri storici, due quartieri di edilizia popolare (via Popilia e Villaggio Europa), la periferia di Santo Stefano di Rende, l’Università e l’area industriale
Il sindaco facente funzioni ha anche convocato Marta Petrusewicz e Lisa Sorrentino per due colloqui separati. Il Laboratorio Civico segue quanto avviene forte dei numeri in consiglio
Iniziano ad inasprirsi i rapporti tra i rappresentanti istituzionali di Cosenza, Rende e Castrolibero con quelli della Cittadella. Caruso: «Devo parlare con la mia maggioranza». La risposta: «Perdono tempo apposta»
La persona più vicina a Marcello Manna, come lui sospesa a causa della recente inchiesta della Procura di Cosenza, ha fatto un passo indietro lasciando l’incarico
Si tratta di una cattiva abitudine, una pratica impropria ancora diffusa però, evidentemente, nelle case di molti calabresi. Ecco i consigli della professoressa di chimica inorganica dell'Università della Calabria