La Suprema Corte ha condiviso le tesi difensive degli avvocati Belcastro e Belvedere, i quali avevano ottenuto un parere favorevole anche dal procuratore generale
Accolte le tesi difensive degli avvocati Fiorella Bozzarello e Luca Cianferoni. Secondo la Dda di Catabzaro, l'imputato sarebbe uno dei promotori della presunta associazione a delinquere dedita al narcotraffico
Il procuratore facente funzioni della Dda di Catanzaro illustra l’indagine che ha condotto a 44 arresti: «Il gruppo si approvvigionava attraverso canali nella Locride e nella Piana di Gioia Tauro. Un mercato che colpisce duramente il tessuto sociale»
Tanti i temi d'indagine sviluppati dalla Dda di Catanzaro nel filone investigativo che collega la Calabria alla Puglia. L'inchiesta è una prosecuzione di Athena
Confermate le sentenze di primo e secondo grado ai danni di Alessandro Cerchiara e Piergiorgio Siciliano, ritenuti responsabili penalmente del reato di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso
Lo storico boss di Cetraro è stato associato in un istituto penitenziario dov'è presente un centro specializzato. Ma la difesa ha già presentato ricorso in Cassazione
Accusati di aver favorito in passato i successi elettorali di Orlandino Greco e Aldo Figliuzzi per conto di un clan di 'ndrangheta, requisitoria a novembre
Ai domiciliari finiscono Francesco Rango, figlio di Maurizio, e Giuseppe Bevilacqua. Gli indagati sono stati già interrogati e ora attendono il ricorso al tribunale del Riesame
La Dda di Catanzaro, durante il periodo Covid, intercetta due presunti esponenti del clan degli italiani di Cosenza, i quali si preoccupano delle restrizioni del Governo
La seconda parte delle motivazioni che hanno portato alla condanna dell'agricoltore di Cassano Ionio per l'agguato mafioso avvenuto il 4 aprile 2022 a Castrovillari
Le dichiarazioni del collaboratore di giustizia sono state depositate nel processo ordinario Kossa, in corso di svolgimento nel tribunale di Castrovillari
Gli ermellini spiegano perché l'imputato, seppure abbia avuto una collaborazione occasionale nella presunta attività illecita finalizzata al traffico di stupefacenti, deve rimanere in carcere
Né la Dda di Catanzaro né la procura generale hanno impugnato l'esclusione dell'aggravante mafiosa dalla contestazione principale del procedimento penale in cui è coinvolta la famiglia Presta di Roggiano Gravina
Analisi dettagliata della relazione semestrale della Dia presentata in Parlamento. La presenza sul territorio, le attività illecite e le indagini future. Ecco cosa c'è da sapere.