Traffico di stupefacenti, associazione per delinquere finalizzata alla corruzione e all’accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di detenuti, falso e truffa ai danni dello Stato: questi alcuni dei reati ipotizzati
Pericolo di fuga e gravi indizi nei confronti degli indagati. Il decreto di fermo è stato eseguito dalla Polizia. Rinvenuto uno dei più grandi arsenali in possesso della criminalità organizzata.
si è verificato ad una profondità di 24 km, cosa che ha attutito parzialmente la forza sprigionata poi in superficie, ma che comunque ha destato preoccupazione tra la popolazione di tutta la provincia
Le prove scritte per il reclutamento di 113 unità di personale si svolgeranno l'11 e il 12 maggio. Un consigliere comunale del capoluogo però esprime rimostranze sulle location
Il sindaco brinda alla nascita dell'Azienda ospedaliera universitaria a Catanzaro e attende con fiducia il varo del policlinico e dell'hub di Vaglio Lise
Nel mirino della Procura sono finiti la donna e due dirigenti del policlinico di Catanzaro accusati, a vario titolo, di truffa, abuso d'ufficio, falso ideologico e false attestazioni in servizio
La capogruppo di Brs in Consiglio comunale a Cosenza attacca il sindaco di Catanzaro e sollecita a bandire campanilismi per avviare una discussione comune con esperti super partes
La vicesindaca di Cosenza risponde alla levata di scudi di Catanzaro - e ai suoi stessi colleghi del Pd - sull'istituzione del corso di studi all'Unical bollando la discussione come «sterile e anacronistica»
Il sindaco Nicola Fiorita chiama a raccolta la città, dibattito aperto e ricerca di una strategia comune per opporsi all'istituzione della facoltà a Rende
Polemiche dopo l'approvazione del nuovo corso all'Università di Rende. Il presidente Bosco: «Dovrebbe essere il presidente della Regione ad assumersi la responsabilità di governare certi processi»
Il sindaco del capoluogo di regione interviene in merito alla decisione assunta dal Coruc che ha dato il via libera all’istituzione di quattro nuovi corsi di laurea all'università di Rende
Il sindaco del capoluogo di Regione scrive al governatore: «Costituirebbe un oggettivo indebolimento di quella esistente. Non si tratta di una questione di campanile, ma di una seria valutazione politica»