Il programma condotto da Pietro Comito riannoderà i fili di una trama che spiega l’organizzazione di una delle mafie più potenti e ramificate del mondo
La Dda di Catanzaro chiede di acquisire i verbali del collaboratore di giustizia in cui parla del presunto coinvolgimento del gruppo di Roggiano Gravina nella confederazione mafiosa cosentina
Il collaboratore di giustizia Antonio Mangone ha riferito in aula al maxiprocesso quelle che sarebbe state le intenzioni di un detenuto vibonese. Su Pittelli: «Dai domiciliari risolveva i problemi del clan Mancuso»
Ndrangheta stagista non è solo un processo, ma una storia che si dipana tra le nebbie della Repubblica mentre sullo sfondo prende corpo l'accordo tra Cosa nostra e clan calabresi per proseguire sul continente l'attacco alle istituzioni
Lunedì acceso confronto in maggioranza, con tre eletti che spingevano per l’azzeramento. Il sindaco f.f. prende tempo, mentre Ziccarelli e Totera andranno a Napoli per la manifestazione contro il ddl Calderoli
Con entrature politiche, istituzionali, massoniche, la cosca, in sodalizio con i Molé, però solo nel 1997, all’epilogo del maxiprocesso Tirreno, viene riconosciuto quale associazione mafiosa
La battaglia contro la 'ndrangheta ma anche quella contro gli ostacoli della burocrazia: tutto questo è stato al centro dell'incontro condotto da Franco Laratta
I processi non riescono a provare l'omicidio ma padre, madre e fratello vengono condannati per le ripetute violenze alle quali la giovane donna era stata sottoposta
La sua ultima deposizione risale al 2 luglio del 2018, quando al processo ’ndrangheta stragista, a Reggio Calabria, sul patto scellerato tra Cosa nostra e le famiglie calabresi per esportare il terrorismo mafioso dalla Sicilia nel Continente
I reati contestati, a vario titolo, sono associazione a delinquere di tipo mafioso, estorsione e reati in materia di armi e di sostanze esplodenti, questi ultimi aggravati dal metodo mafioso
Attraverso il loro racconto gli inquirenti hanno ricevuto informazioni fondamentali per assestare colpi devastanti all’organizzazione criminale più potente e radicata al mondo
Nelle intercettazioni il "racconto" del potere della 'ndrangheta nella Capitale: l'audio è stato fatto ascoltare nella quarta puntata del format di LaC Tv Mammasantissima
Il boss si trovava dietro le sbarre per la condanna a 20 anni di carcere subita nel processo "Frontiera". Decisiva l'istanza di scarcerazione presentata dall'avvocato Michele Rizzo