L'uomo era irreperibile dal 5 dicembre 2018, quando si era sottratto all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Reggio Calabria
Il collaboratore di giustizia, ex componente del gruppo criminale capeggiato da Marco Perna, aveva chiesto al tribunale di Sorveglianza di Roma di ottenere gli arresti domiciliari
I sindacati: «Crediamo che la legalità passi soprattutto dalla democrazia partecipata, dai cittadini che devono prendere in mano il loro destino per ripudiare la mafia»
Il 25enne coriglianese è indagato a piede libero nella maxi inchiesta contro la 'ndrangheta. Il Riesame ha accolto la richiesta presentata dal legale "liberando" fabbricati, conti correnti e un'auto
Per la Dda di Catanzaro l'imprenditore in concorso con Leonardo "Nino" Abbruzzese e Francesco Faillace, avrebbero chiesto il "pizzo" all'azienda Sposato
Il collaboratore di giustizia, condannato in via definitiva nel processo "Nuova Famiglia", nel 2018 aveva deciso di aiutare la Dda di Catanzaro, nelle indagini antimafia. Ecco le sue parole
Il tribunale del Riesame di Catanzaro annulla anche l’ordinanza cautelare emessa nei confronti del presunto reggente degli “zingari” di Cassano Ionio. Genovese rimane in attesa di giudizio
L'allenatore del Cosenza in conferenza stampa insieme a Rigione e Larrivey: «Dobbiamo lavorare su quanto fatto di buono senza dimenticare le lezioni prese».
Lo storico collaboratore di giustizia racconta la sua evoluzione criminale, dalla quale si evince che la "confederazione mafiosa" in città è sempre esistita
I tre esponenti del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al Comune di Cosenza aggiungono: «I pronunciamenti del Riesame parlano chiaro, ma non vogliamo strumentalizzare la posizione di De Cicco»
Emblematico l'episodio in un bar di Rende. Il titolare per fuggire alle richieste estorsive fa il nome di un boss potente di Ciró ma viene intimato a pagare ugualmente
Il collaboratore Roberto Presta spiega in quale periodo il suo gruppo sarebbe entrato a far parte della confederazione, contestata dalla Dda di Catanzaro
L'uomo dalla metà degli anni '80 al 2017, avrebbe avviato e consolidato a Reggio Calabria il suo ruolo di imprenditore nel settore edile, facendo leva sul sostegno di storici locali di 'Ndrangheta
La cittadina tirrenica da tempo ha avviato una rivoluzione culturale che vede la città al centro di importanti Kermesse e manifestazioni sulla legalità