L’incanto dei santi e la contesa su San Giovanni. Le storie di Sant’Angelo di Gerocarne, Stefanaconi, Sant’Onofrio. Quando il boss disse: «Non mi toccate la festa». Mentre il prete che voleva ripristinare le regole fu guardato dai fedeli come un eretico
L'ex boss cosentino, ora collaboratore di giustizia, racconta un episodio avvenuto negli anni '80, quando "zio Luigi" intervenne per un'estorsione ai danni di un imprenditore del posto
Duro commento dell'assessore dopo la decisione del Tribunale del Riesame: «Molti credono che chi è nato nei quartieri popolari non possa stare in giunta o fare il sindaco. Io condannato e giudicato senza neppure porsi una domanda»
Gli investigatori più attenti ipotizzano che alcuni dei recenti atti intimidatori accaduti nell'area urbana possano nascondere in realtà richieste di tipo estorsivo magari non andate a buon fine
L'assessore di Cosenza è indagato per associazione a delinquere finalizzata al gioco d'azzardo, cosiddetto "Gaming", e intestazione fittizia di beni, relativamente ai suoi presunti rapporti illeciti con Mario "Renato" Piromallo
Gli avvocati Belvedere e Zagarese hanno sostenuto l'assenza della gravità indiziaria rispetto alla presunta associazione a delinquere finalizzata al gioco d'azzardo
L'indagato, che si trova da settembre 2022 agli arresti domiciliari, è coinvolto nel presunto scambio politico-mafioso tra il gruppo D'Ambrosio e il sindaco Manna
Gli ermellini hanno accolto in toto il ricorso presentato dagli avvocati Quintieri e Cristiani. L'indagato è accusato di far parte della presunta associazione mafiosa dedita al narcotraffico
La sanguinosa guerra per il potere, la prima che si ricordi, segna la fine di Cirillo e l’ascesa di Santo Carelli, ma a metà degli anni Novanta, l’operazione “Galassia”, seguita da arresti e condanne, metterà un punto a quell’epopea oscura
In ventiquattro fra commercianti e imprenditori sotto racket o usura hanno presentato querela contro gli indagati di "Reset", cinquantotto invece le rinunce
L'inchiesta che l'aveva coinvolta fu denominata “Mala Arintha”. All'orizzonte attesi importanti sviluppi politici in municipio: De Rango sarà ridimensionato
Il prefetto Vittoria Ciaramella, valutato il contenuto della relazione, invierà una propria relazione al Ministero che poi dovrà determinarsi entro 45 giorni
Ci vorrà il 1992 per far sì che il suo mito dolente di “Re del pesce” trovi conferma in un’aula di tribunale con una condanna per associazione mafiosa che rimarrà poi isolata per i successivi trent’anni
Ivan Barone parla del presunto esponente del clan Di Puppo: «Ho notato che veniva ai nostri incontri una volta con la moto ed altre altre volte con macchine sempre diverse»
Il sindaco facente funzioni Franchino De Rango colma il vuoto in giunta innescato dall'addio di Pino Munno:«Scelta collegiale». Il punto su Sorrentino e Petrusewicz