L’anticiclone africano colpirà soprattutto Calabria, Puglia e Sicilia dove la colonnina di mercurio arriverà anche a 48 gradi. Notti tropicali in tutto il Sud Italia
Francesca Orsola Alfano, assegnista del DIMES, ha compiuto l’intero percorso di studi in Ateneo ed è stata premiata per una ricerca sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico
Tante le iniziative organizzate dal 23enne di Marano Marchesato per il ripristino di quello che definisce «un capolavoro di ingegneria» unico nel suo genere: «Se non si interviene subito andrà perso»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Intanto è in corso l'ammodernamento, messa in sicurezza e valorizzazione della linea ferroviaria tra Cosenza e Catanzaro, un tratto di circa 100 km che costituisce una delle dorsali principali del trasporto regionale
Antonella Veltri: «Diciamo no alla violenza con una firma, un semplice gesto che permetterà di sostenere i progetti di accoglienza ed empowerment dedicati alle donne»
L'amministrazione cerca un soggetto privato che si occupi della realizzazione e della gestione della struttura. Il sindaco Faragalli: «Le proposte tecniche potranno essere presentate fino al 22 giugno»
Trasparenza, giustizia e impegno civile al centro della giornata di studi promossa dagli studenti del liceo “Gioacchino da Fiore” con magistrati, accademici e politici
L’Università della Calabria, per la prima volta in Italia, ospita l’evento Estiem. A questo si aggiunge anche quello del circuito Eupeace. Per un totale di trecento studenti fra i cubi di Arcavacata.
Due giorni di esposizioni, talk autogestiti e musica per riscoprire il valore dell’artigianalità cartacea. In scena anche Radio Ciroma e la cucina di Potía – Sorsi e Morsi.