L’anticiclone africano colpirà soprattutto Calabria, Puglia e Sicilia dove la colonnina di mercurio arriverà anche a 48 gradi. Notti tropicali in tutto il Sud Italia
Francesca Orsola Alfano, assegnista del DIMES, ha compiuto l’intero percorso di studi in Ateneo ed è stata premiata per una ricerca sull’ottimizzazione degli inalatori a polvere per uso farmaceutico
Tante le iniziative organizzate dal 23enne di Marano Marchesato per il ripristino di quello che definisce «un capolavoro di ingegneria» unico nel suo genere: «Se non si interviene subito andrà perso»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Grande partecipazione di pubblico al Museo dei Brettii e degli Enotri di Cosenza. La Decina 2025 del Premio Sila ha visto protagonista uno dei maestri indiscussi della narrativa italiana contemporanea
L’Italia si conferma anche quest’anno una delle protagoniste del turismo europeo. Le città d’arte restano le preferite ma attrae anche il mare, con le regioni del Sud che conosceranno una crescita significativa
L’assessora Grillo interviene dopo episodi di violenza nei locali pubblici: «Ragazzi fragili e soli, servono più controlli e una rete educativa che li accompagni»
Il primo appuntamento il 14 maggio alle 20:30 nell’Auditorium – Casa della Musica con un programma tutto dedicato al clarinetto: un viaggio nella musica tra diverse epoche e luoghi
In esposizione 30 opere della bottega artigiana in Sila di Salvatore Tarantino: «Cerco giovani a cui insegnare quest’arte prima che scompaia». Il paese del Sol Levante affascinato dal legame tra i coltelli silani e la filosofia giapponese “monozukuri”, la capacità di realizzare qualcosa con competenza e dedizione assoluta
Con un prezzo medio di 13 euro, Cosenza si piazza al quarto posto tra le città più costose per il costo della pizza, subito dopo Bolzano, Sassari e Venezia.
Il progetto, che si inserisce nel piano di rigenerazione dei piccoli borghi finanziato dal PNRR, rappresenta una nuova opportunità per gli studenti di tutta Italia
Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto ha brillato al Macfrut 2025, una delle fiere internazionali più prestigiose nel settore ortofrutticolo. Il prodotto calabrese ha ricevuto consensi unanimi non solo per la sua qualità e genuinità, ma anche per le nuove possibilità di trasformazione che ne arricchiscono l’utilizzo in cucina. Un successo per il prodotto
Il progetto è stato guidato da Giuseppe Soda, ordinario di Economia, già direttore del Dipartimento di Technology and Management e ex rettore della Scuola di Direzione Aziendale della Bocconi, originario di Mangone
Il direttore del settimanale diocesano Parola di Vita parla del legame speciale che unisce la Calabria all'Ordine degli agostiniani al quale il nuovo Pontefice appartiene
di Luca Arnaù Anche stamattina, dal comignolo della Cappella Sistina, è uscita una fumata nera. Ma stavolta non è stata un segnale di stallo, bensì un momento chiave per rimescolare le carte. Oltretevere, i sussurri parlano chiaro: oggi potrebbe essere il giorno giusto. La prima votazione è servita a tastare il polso del Collegio cardinalizio, con i suoi 133 elettori
La circolare dei Ministeri chiarisce che si può essere puniti solo se la sostanza produce ancora effetti durante la guida. Il caso di Pordenone solleva dubbi di legittimità davanti alla Consulta
Un nuovo punto di riferimento per donne e minori in emergenza: la Casa Rifugio RISEA, nata grazie a una rete solidale di associazioni e istituzioni, è attiva tutto l'anno.