VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei
L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Soddisfatto il sindaco Franz Caruso: «Operazione unica nel suo genere che si inserisce nella più ampia strategia di rigenerazione, valorizzazione e rivitalizzazione del centro storico»
«La revoca di una richiesta di pagamento così ingente significa che il Comune potrà liberare risorse preziose che potranno essere reinvestite a beneficio della cittadinanza»
Il signor Diego spiega: «I primi a intervenire siamo stati io e mia moglie. Ayad e Ibrahim sono bravi ragazzi, ma il loro racconto dell'accaduto non corrisponde al vero»
La presidente del Consiglio, Rosellina Madeo, annuncia un confronto aperto e unitario dopo i recenti fatti di cronaca. “Serve una reazione collettiva della città”.
Con il convegno “Rinascita e resistenza” la città lancia un messaggio forte contro la criminalità. Presente lo Stato, si annuncia l’arrivo della nuova tenenza dei carabinieri.
La precisazione: «nei confronti del Sindaco del Comune di Altilia, non è stata pronunciata alcuna sentenza di condanna; è semmai intervenuta sentenza assolutoria per il reato di abuso di ufficio»
Formazione gratuita, prevenzione, arte urbana e cittadinanza attiva: al Museo Dac si è tenuto il primo incontro del progetto itinerante promosso da Formedil nella provincia cosentina
Nel cuore di Cosenza, tra marciapiedi invasi e rifiuti abbandonati, i piccoli del campo estivo trasformano l’educazione civica in atti concreti e sorrisi contagiosi.
Saltato l’evento nell’area ex militare di Vaglio Lise: vincoli imposti da Ferrovie bloccano il progetto di rilancio, il concerto di Lazza trasloca al Rendano
Al via i lavori per migliorare accoglienza e digitalizzazione nell’ambito del progetto “Polis”. Attiva una sede temporanea con sportello e Atm per i cittadini.
Domani nell’Aula Magna “Beniamino Andreatta” saranno gli studenti – cuore pulsante del team - a raccontare progetti, ricordi e aneddoti che hanno segnato la storia dell’URC
Rischio precipitazioni solo nel corso del pomeriggio quando avremo un generale aumento della nuvolosità a partire dalle aree montuose con possibili piogge e temporali su Sila, Pollino e catene montuose
Il religioso raccoglie l'eredità di Fra Luigi Francesco Loricchio, nei confronti del quale il sindaco Principe esprime gratitudine: «È stato vicino a me e alla mia famiglia in un momento difficile»
Il Comune ricorda che in assenza di espresso provvedimento autorizzativo di rilascio e /o rinnovo della concessione, l'occupazione di suolo pubblico con pedane, dehors, tavoli, sedie, ombrelloni, strutture fisse e amovibili deve ritenersi illegittima