VIDEO | Dopo i lavori di restauro e consolidamento l’antico maniero torna a essere fruibile ai visitatori. In programma una seconda fase di interventi per riportare alla luce i vani sotterranei
L'iniziativa, promossa dalla Caritas diocesana, intende offrire a questi bambini, profondamente segnati dalle vicende belliche, un periodo di svago e gioia, in un contesto di accoglienza e solidarietà
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L'assessore Ranieri: «Auspichiamo che questa esperienza lasci un segno duraturo nei giovani partecipanti e contribuisca a rafforzare i legami culturali tra le nostre comunità»
’edizione 2025, intitolata Amantea Comics Always, si terrà il 22 e 23 agosto. Il titolo rende omaggio alla continuità dell’evento e al legame indissolubile con Stefania e il mondo fantasy
La Confail-Faisa interviene sui fatti di degrado e di vandalismo avvenuti di recente all’autostazione di Cosenza e si dice «indignata per lo scarso interesse da parte dell’autorità giudiziarie, in primis, dal prefetto di Cosenza». Il sindacato denuncia da diverso tempo tutte le segnalazioni da parte dei cittadini residenti della zona, dell’utenza che viaggia quotidianamente, degli
La petizione lanciata da Miriam Petrone per intitolare uno spazio dell’ateneo calabrese al grande intellettuale scomparso nel 2023. L’appello ora è nelle mani del rettore e del Dipartimento di Studi Umanistici.
Una sezione del sito è dedicata alla funzionalità del Servizio e delle Centrali Uniche di Risposta e illustra come vengono trattate e, successivamente, smistate le comunicazioni di emergenza alle centrali
Aumentano i prezzi dei carburanti nella settimana tra il 16 e il 23 giugno: Sicilia maglia nera per i rincari. Le autostrade, per una volta, non sono le peggiori.
Nona edizione della competizione urbana che trasforma il centro sportivo Fisiotonik in un palcoscenico street, tra sfide hip-hop, tradizione calabrese e un after-party che anima la costa tirrenica.
All’Università della Calabria la presentazione del volume di Sante De Angelis: un viaggio tra fede, misericordia e speranza nell’insegnamento di Papa Bergoglio