L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Il consigliere comunale risponde al commissario sui dati dell'Agenas: «L'ospedale è soffocato da una mastodontica voragine debitoria, della quale la Corte dei Conti ha accertato un ulteriore incremento del 40% in un solo anno»
Il consigliere regionale: «Non è corretto generare nell’opinione pubblica confusione a proposito di un tema così delicato come quello del diritto alla salute
Ma la pandemia si è verificata in tutto il Paese, difficile recuperare la produzione se non si riescono a realizzare i 709 posti letto previsti. Oggi siamo a 425
Il progetto per ripopolare i borghi lanciato da Confartigianato Imprese Catanzaro e rivolto agli italiani residenti nel Paese sudamericano ha ottenuto un massiccio riscontro
La storia era stata resa nota dalla figlia della coppia, Maria Rosa Reale, che con un accorato appello lanciato dal nostro giornale aveva implorato aiuto
Grande merito va anche all'associazione "Sanità è Vita", presieduta dall'avvocato Alessandra Cozza, che oltre un decennio difende il diritto alla salute dei cittadini dell'alto Tirreno cosentino
Il nuovo polo del Mariano Santo è stato inaugurato ieri alla presenza dell'Arcivescovo Giovani Checchinato. Il rettore Leone: «Oncologia ed Ematologia sono tra i primi reparti che saranno potenziati con specialisti universitari che ne assumeranno la guida»
L'associazione ha realizzato una sala d'attesa con ogni comfort, dalla musica ai libri, che verrà inaugurata nel Polo onco ematologico del Mariano Santo
Il neoeletto: «La Calabria può contare su eccellenti professionisti anche in campo oncologico, che devono lottare contro la disinformazione ed il pregiudizio»