L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Il segretario di Nursing Up Andrea De Cicco: «All’Ispettorato del Lavoro è stata presentata una denuncia riguardante le innumerevoli segnalazioni che ci sono pervenute da alcune unità operative dell’Ospedale»
I comitati spontanei sorti nel tempo a difesa della sanità territoriale hanno deciso di unirsi in una struttura regionale. Domani in Senato la presentazione
Il presidente dell'Opi bruzio: «Ancora oggi ci viene negato l’atto della prescrizione di presidi utili all’assistenza o di farmaci comuni o di piani terapeutici nei pazienti cronici»
Il progetto sarà presentato venerdì all'Unical nel corso di una giornata di studio. Ci saranno anche il presidente Occhiuto e il Direttore Agenas, Mantoan
De Salazar e i direttori di dipartimento dell'Annunziata replicano a Mazzuca: «Inconveniente durato pochi minuti e senza alcun rischio per il paziente»
Il docente Unical Francesco Aiello l'ha postata sui suoi social: «I più fortunati trovano scorciatoie anche per una banale visita. Gli altri attendono ore, a volte anche due giorni per un emocromo»
«L'uso improprio fatto durante il Covid ha reso questo germe resistente all'azitromicina, pertanto ora potrebbero sorgere problemi» dice Marco Falcone, segretario della Simit
L'iniziativa è promossa dal Rotary Club Cosenza Sette Colli. Si terrà a partire dalle 14.30, presso l’AFT (Aggregazione Funzionale Territoriale) KOS sita in Corso Luigi Fera 166
Il meeting, promosso dal professor Antonio Mastroianni, si svolgerà il 30 novembre. Uso degli antibiotici, norme di igiene sanitaria e strategie terapeutiche tra i temi che saranno trattati
Si parte venerdì 1 dicembre sul tema "Pressione arteriosa, ischemia miocardica, scompenso fibrillazione atriale: nuove opportunità per vecchi problemi”
La presidente e le collaboratrici hanno svolto attività di orientamento per pazienti e familiari affiancate dai dipendenti della segreteria amministrativa
Da agosto si attende l'adeguamento della retribuzione, ancora fissata in un decreto di 23 anni fa. Si rischiano dimissioni di massa e l'impoverimento dell'unica area dell’emergenza in Calabria finora rimasta impermeabile alla progressiva emorragia di medici