L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Il sindacato di categoria ritiene che nella Manovra «non ci sono le risposte che ci saremmo aspettati dal governo Meloni che sui soldi fa questione di lana caprina»
Il decesso è avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 dicembre scorsi in circostanze ancora tutte da chiarire. I familiari del giovane hanno denunciato il fatto ai carabinieri, i quali hanno disposto il sequestro della cartella clinica e l’autopsia
I pm contestano il reato di falso ideologico all'ex commissario Giuliano e all'ex direttore sanitario Galletta. Coinvolto anche l'ex rettore dell'Umg De Sarro
Nell'Unità operativa complessa diretta dal dottor Francesco Greco il trattamento è stato eseguito su un paziente affetto da tachicardia parossistica sopraventricolare
Il dottor Martino Rizzo spiega che dei 36 posti letto che l'ospedale di Rossano destina ai pazienti positivi, al momento soltanto la metà risulta essere occupata»
Maria Pompea Bernardi: «Affiancherò i tecnici nella costruzione dell’ospedale della Sibaritide». Supervisionerà gli altri spoke della provincia di Cosenza. Rizzo: «partita la riprogrammazione del Giannettasio e del Compagna» (con vista su contrada Insiti)
Maria Pompea Bernardi è originaria di Cariati e vanta un passato da dirigente regionale, ha ricoperto anche il ruolo di commissario all'Asp di Vibo Valentia
Il direttore sanitario dell’Asp cosentina: «L’azienda è molto soddisfatta dei professionisti giunti dal golfo del Messico nei mesi scorsi. Stanno rendendo più facile la quotidianità»