L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
A scrivere è una mamma di una «piccola guerriera di 5 anni che, purtroppo, a causa di una patologia rara, ha conosciuto molto presto il significato della parola “ospedalizzazione”».
Il report della Fondazione Gimbe dimostra che la migrazione sanitaria resta intensa verso Lombardia e Veneto, L'autonomia differenziata può peggiorare le cose
Il Dottor Ugo Striano e il Circolo Culturale Rossanese promuovono un'iniziativa aperta a tutti, affiancati dal consigliere comunale Pietro Mingrone, per migliorare la sanità locale e ripristinare presidi sottratti al territorio
L'aumento degli accessi sembra talmente critico che, secondo indiscrezioni, i vertici aziendali avrebbero inviato una missiva alla centrale operativa del 118
Il professionista originario di Acri ha risposto alla call dell'Università della Calabria lanciata a maggio dell'anno scorso e arriva dall'Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea di Roma
La dirigente dell'unità di Igiene e Prevenzione dell'Asp di Cosenza Rossella Zucco: «La campagna è iniziata in sordina, ma adesso le persone stanno cambiando idea»
Nel 2018 la Regione Calabria ha fatto una transazione con la Regione Marche di 18 milioni. Negli ultimi tre anni, però, si è prodotto un altro debito di 16
A causa della malattia di un medico va in crisi l'intero reparto che, purtroppo, rischia nuovamente una drastica riduzione delle prestazioni offerte, se non una vera e propria interruzione delle stesse