L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Tele-visite cardiologiche a distanza avviate in ospedale, nuovo modello di assistenza territoriale soprattutto per gli anziani con problemi di mobilità
SSU 623 visite fiscali a circa il 20% è stata riconosciuta l'esenzione. Dal tecnico che non può esporsi a radiazioni agli infermieri che non possono sollevare pesi
In provincia di Cosenza, le quattro aree Snai avevano individuato i comuni di Scigliano e Bocchigliero. Le strutture avrebbero dovuto essere realizzate entro la fine del 2023
Cantiere fermo da un anno e mezzo. Sui ritardi accumulati dalla Regione c’è chi insinua che a remare contro sia Cosenza che vedrebbe alterati gli equilibri a suo favore. Ma la consigliera regionale Pasqualina Straface tranquillizza: «L’opera sarà completata nei tempi previsti»
Iniziato questa mattina il corso di potenziamento della lingua, prima di prendere servizio in corsia. Il rettore Leone: «Crediamo molto in questa collaborazione istituzionale»
I sindacalisti denunciano: «I “letti aggiuntivi” sono prassi ordinaria e, spesso, in turno vi sono solo due operatori socio-sanitari o tre infermieri con sessanta posti letto occupati»
A via Alimena serviva un ingegnere da inquadrare come dirigente e ha pensato bene di attingere ad una graduatoria di una Asl lombarda per fare più in fretta
Ha promesso di attivarsi per il trasferimento del consultorio e per la Stanza della maternità, è emerso dall'incontro con l'associazione "Donne e diritti"
Sono stati espletati due avvisi per l'individuazione di immobili da destinare al personale caraibico senza che nessuno perfezionasse la procedura. Intanto sono arrivate le fatture emesse dai titolari delle residenze "in urgenza"
L'azienda paga 800mila euro l'anno di fitti passivi pura avendo nel suo patrimobio immobili e terreni mai sfruttati. La Corte dei conti chiede spiegazioni