L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
La mobilitazione pubblica è stata indetta dal primo cittadino di Acri Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale. Le posizioni del Pd con Bevacqua e Iacucci e di Forza Italia
Il sindaco della città dei Bruzi parla di scelta elettoralistica da parte del presidente Occhiuto e denuncia: «Decine di lavoratori perderanno il posto e aumenterà il carico per l'Annunziata»
Pino Capalbo, insieme all'intera amministrazione comunale, ha annunciato una manifestazione pubblica che si terrà giovedì 4 aprile: «Tutti insieme dobbiamo difendere la nostra salute e la sanità pubblica»
L'iscrizione online è attiva dal 3 aprile fino alle ore 15:00 del 17 aprile 2024. Le prove di ammissione sono programmate in due distinte sessioni temporali
Dopo 18 anni si chiude una lunghissima querelle burocratica e nel giro di un paio di settimane riprenderanno i lavori dell’infrastruttura che sta sorgendo nel cuore di Corigliano Rossano
Il Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ultrasonologia l'ha riconosciuta presso l’U.O.C. di Radiodiagnostica del Centro Spoke di comune ionico
Pappaterra: «anziani e disabili non saranno più soli, ma avranno una rete di servizio che favorirà l'integrazione familiare evitando l'allontanamento dal proprio ambiente di vita»
In tutto 160 km tra andata e ritorno. Paziente costretta a rinunciare agli esami per l’eccessiva distanza. Sui social anche il caso denunciato dall’ex consigliere regionale Di Natale: «A un ragazzo di Paola visita fissata in tempi record dopo giorni di tentativi inutili, ma aveva solo mezz’ora per arrivare a Corigliano». Fiorisce l’ironia sul ricorso ai privati: «Con 259 euro passa la paura»
Il consigliere comunale e provinciale (Pd) chiede al commissario De Salazar se sia vera la notizia della "dimenticanza" e come è gestito il blocco operatorio
Durante la riunione si è discusso di prospettive e sfide: dagli avanzamenti tecnologici alla collaborazione per una gestione personalizzata della patologia
Il nuovo piano licenziato da Occhiuto riscrive il futuro del Vittorio Cosentino, chiuso nel 2010 e al centro di una lunga battaglia. Ma gli attivisti delle Lampare mantengono alta la guardia