L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
L'obiettivo è colmare quel gap nell’aggiornamento continuo nel settore geriatrico, alla luce delle più recenti linee guide ed evidenze scientifiche esposte da esperti e opinion leader del settore
Tra le mete più ambite Regno Unito e Svizzera. Circa 40 professionisti ogni anno hanno lasciato le corsie ospedaliere calabresi in cerca di fortuna all'estero. Un dato che fa il paio con la fuga dei medici
I dirigenti Graziani e Miserindino rispondono alle associazioni della provincia bruzia che avevano annunciato una protesta: «Il 15 giugno data per ultima per la manifestazione di interesse»
La diabetologa Francesca Faggiano e la nutrizionista Valentina Mazzuca a bordo del "bus della prevenzione" hanno effettuato visite specialistiche e offerto consigli preziosi
Il presidente del Consiglio comunale di Palazzo dei Bruzi rivendica un nuovo schema che possa dare nuovo slancio al servizio di emergenza-urgenza della provincia
Con il nuovo dca si dà il via libera ai piani del fabbisogno e ai piani assunzionali delle Asp e delle aziende ospedaliere per l’anno 2024. Stanziati anche 26,5 milioni di euro per reclutare altre figure
Il commissario ad acta ha stanziato 26,5 milioni di euro, suddivisi attraverso un budget previsionale tra le Asp e le Ao, per assumere ulteriori figure
La protesta sarà contemporaneamente presso le sedi del CUP(centri unici di prenotazione) di Cosenza (Ospedale e Via Popilia) e di Rende (Quattromiglia)
Il presidente Alfredo Citrigno: «Attraverso l'aggiornamento degli operatori puntiamo ad accrescere la qualità della sanità calabrese». Si parte con un corso in Humanistic Management il prossimo 27 maggio
I primi presidi saranno il 20 maggio all'Ospedale e Via Popilia e a Rende -Quattromiglia, per poi allargare la nostra presenza alle altre strutture pubbliche del territorio