L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Avviata da parte dell’amministrazione Catapano una nuova strategia di comunicazione integrata, pensata per promuovere al meglio il patrimonio storico, culturale e religioso
Allarme per il progressivo smantellamento del nosocomio del Pollino. Il Consigliere Laghi e il Comitato delle Associazioni denunciano la disparità di trattamento rispetto ad altri ospedali della provincia
Il Sindaco di Altilia, Pasquale De Rose, esprime gratitudine all'ASP di Cosenza per l'istituzione della Postazione 118, essenziale per la sicurezza dei cittadini del basso Savuto.
Battezzata "dragon fly", è in uso al nosocomio bruzio ed è adoperata dalla dottoressa Stefania Galassi, appartenente alla UOC di Neuroradiologia e dal dottor Sante De Santis, direttore facente funzione della UOC di Otorinolaringoiatria che ne spiega l'utilizzo
A Catanzaro situazione in grave emergenza dove si moltiplicano le segnalazioni di mancati interventi. Gli operatori spesso non possono far altro che stringersi nelle spalle
Provvedimento che ufficializza la conversione del Poliambulatorio, struttura diventata nel tempo punto di riferimento per tutto l'Alto Tirreno cosentino
Per il tumore della mammella e per il tumore del colon-retto, che rappresentano il 40% di tutte le diagnosi di tumore in Italia, sono forti le differenze regionali
A mancare sarebbe anche il principio attivo. Il consigliere regionale solleva il caso: «Questi pazienti non possono essere considerati pazienti di serie B»
Nella giornata di ieri, la centrale operativa del 118 ha ricevuto una richiesta di aiuto da Bisignano, poi risultata falsa, che ha impegnato l'equipe medica di bordo per oltre due ore