L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.
Il Ministero dell'Università approva Cardiologia, Chirurgia, Ematologia, Nefrologia e Patologia clinica. Nuove opportunità per i neolaureati in medicina e grandi benefici per le strutture sanitarie calabresi
Il direttore sanitario Martino Rizzo spiega a LaC News24 le difficoltà nel reclutare nuovi medici: «Le lettere anonime annunciano falsi "vincitori" e intimidiscono i commissari d’esame, che poi rinunciano ai loro incarichi. Abbiamo denunciato tutto alle forze dell'ordine.»
Il sindaco Mundo ha precisato che le due procedure di riattivazione della Medicina e del Pronto soccorso dovrebbero concludersi entro il mese. Per la parte chirurgica, invece, sarà necessario attendere il completamento delle sale operatorie
Lunedì prossimo 16 settembre la presidentessa della Società Europea di Chirurgia Cardiotoracica inaugurerà l’anno accademico all’Università della Calabria. A fine ottobre il suo insediamento in qualità di docente nel corso di laurea in medicina e chirurgia
Prima giornata di scrrening e prescrizioni terapeutiche, entrano nel vivo le attività nel centro cardiologico aperto dal professore nella città di Morondava
Cinque professionisti caraibici saranno assegnati all'Azienda sanitaria bruzia e distribuiti tra gli ospedali spoke, sei invece saranno in servizio all'Annunziata
L'esponente melograno sul sit-in del Pd di domani fuori dall'ospedale di Cosenza: «Legittimo, ma si lavori assieme per uscire dal commissariamento». E l'esponente democrat prende la palla al balzo...
La notizia circolata venerdì è stato smentita dai vertici dell'ospedale di Cosenza che hanno parlato di pensionamento. Ma le cose non sono così lineari
Ieri era circolata la voce del passo indietro da parte del primario dell'U.O. di radiologia, ma oggi una nota dell'AO chiarisce: «A ottobre 2024, il primario raggiungerà 44 anni di anzianità»
In programma a settembre 4 giorni di mobilitazione su corso Mazzini, i militanti del circolo cittadino chiedono anche la riqualificazione dell'Annunziata