Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
“I vaccini funzionano, pure molto bene. Però bisogna vaccinarsi, fatelo alla svelta”. Lo scrive su Twitter il virologo Roberto Burioni, docente dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Al messaggio Burioni allega il grafico sull’incidenza dei casi gravi di Covid-19 registrati dall’1 luglio in Israele tra gli over 60 vaccinati e non vaccinati. Due curve che
“20 milioni di Green pass scaricati negli ultimi tre giorni. È un numero straordinario che dimostra la sensibilità e la partecipazione dei cittadini del nostro Paese alla lotta contro il Covid”. Lo ha scritto su Twitter il ministro della Salute, Roberto Speranza. “I vaccini sono la vera arma per aprire una stagione diversa. Voglio
La vera eredità che porteremo con noi quando – si spera – la pandemia di Covid-19 sarà alle nostre spalle? “Le mascherine”. E’ la previsione del virologo Massimo Clementi, che non ha dubbi: “Io non le vedo come un grosso problema”, dice all’Adnkronos Salute il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’ospedale San Raffaele
Una dieta a base di verdure, in particolare se mangiate la sera, ha un effetto protettivo per il cuore. Contano, sul piano della salute cardiovascolare, oltre alla quantità anche la qualità del cibo e il momento della giornata in cui vengono consumati gli alimenti. Per indagare su questo aspetto un gruppo di ricercatori cinesi dell’Università
Manca poco meno di un mese alla “prova della vita” degli oltre 77mila aspiranti medici che il prossimo 3 settembre dovranno affrontare le temutissime 60 domande a risposta multipla per entrare alla facoltà di Medicina e Chirurgia. Ma spesso una solida preparazione non basta. Quello che serve è anche una strategia precisa da seguire nei
“Ai cittadini che hanno ricevuto il vaccino ReiThera (una o due dosi) nell’ambito della sperimentazione” sul prodotto, “nelle more della definizione, con particolare riguardo a coloro che hanno ricevuto una sola dose, delle indicazioni relative alla loro vaccinazione con uno dei vaccini approvati da Ema, potrà essere rilasciato un certificato di esenzione temporanea alla vaccinazione
“C’è una netta distinzione tra il cliente e il ristoratore”. Lo afferma il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, ospite di ‘Dentro i fatti’ su Tgcom24, commentando la norma in vigore da oggi che prevede il Green pass obbligatorio per gli avventori dei locali al chiuso, ma non per dipendenti o gestori. “Qui c’è chiaramente un
Il Covid può colpire anche organi addominali e apparato gastrointestinale. E “nei pazienti che presentino sintomatologia addominale e gastrointestinale gli esami radiologici più indicati sono la tomografia computerizzata con acquisizione multifasica, e parzialmente anche l’ecografia. Sebbene infatti il virus non determini segni radiologici specifici nel distretto addominale e gastrointestinale, il contributo offerto dalla diagnostica per
Un team di ricerca internazionale a guida italiana, coordinato da Stefano Santaguida dell’Istituto europeo di oncologia (Ieo) e dell’università Statale di Milano, ha scoperto una causa finora sconosciuta dell”invulnerabilità’ di alcune forme di cancro alle terapie. In gergo tecnico si chiama chemioresistenza ed è il meccanismo con cui la cellula tumorale costruisce una barriera in
Il prossimo 3 settembre candidati provenienti da tutta Italia si riuniranno negli atenei predisposti per sostenere il test di Medicina 2021. Superare la prova a numero chiuso è necessario per poter accedere ai sei anni di corso di laurea in Medicina e Chirurgia e occupare uno dei 14.020 posti previsti dal bando ministeriale di quest’anno
In collaborazione con www.farmaciaigea.com La pressione arteriosa rappresenta uno dei parametri vitali, e grazie alla sua misurazione ci permette rapidamente di raccogliere dati preziosi, soprattutto per tutti quei pazienti che sono tenuti a tenerla sotto controllo frequentemente. La pressione arteriosa misura la forza esercitata dal cuore per pompare il sangue facendolo fluire nei
“La vaccinazione completa è la chiave per proteggersi da forme gravi di Covid, comprese le malattie causate dalla variante Delta” del coronavirus pandemico. Per questo, “con la crescente circolazione” di questo mutante di Sars-CoV-2 “nei Paesi dell’Unione europea/Spazio economico europeo (Ue/See)”, l’Agenzia europea del farmaco (Ema) e il Centro europeo per la prevenzione e il
“Nonostante l’emergenza e le difficoltà economiche, le vacanze sono un momento necessario per una ripresa psicofisica, soprattutto in questo periodo così difficile caratterizzato dell’emergenza Covid. La vacanza è un modo per la mente di rigenerarsi e di ricostruirsi. E’ una medicina fondamentale, che sia una vacanza con grandi risorse economiche o che sia a basso
“Deve esserci una forte raccomandazione, al momento, affinché tutti i ragazzi tra i 12 e i 18 anni si vaccinino” contro Covid-19. Lo dice all’Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. “Non è assolutamente vero, come piace dire ad alcuni – afferma – che all’estero non lo
Al Cemad – Gemelli sala ibrida high tech per patologie gastroenteriche. “La mia salute non può aspettare”: Johnson & Johnson promuove il ritorno alle cure post-pandemia. Benessere e cura di sé importanti alleati nella lotta contro cancro femminile. Telemedicina per malati cronici autoimmuni tra luci e ombre Fonte: AdnKronos
“Credo che un obbligo vaccinale in questo momento debba essere messo nel contesto di una fase emergenziale. E non credo che questo rappresenti una limitazione permanente della libertà dell’individuo o del cittadino ma rappresenta uno strumento che potrebbe essere necessario per limitare quei danni che il virus sta facendo con le proprie mutazioni”. Così Luca
Le forme di long Covid sembrano confermarsi rare nei giovanissimi. E’ quanto emerge da un maxi studio britannico pubblicato su ‘The Lancet Child & Adolescent Health’. Il lavoro offre la prima descrizione dettagliata della malattia Covid-19 nei bambini e ragazzi sintomatici di età compresa tra 5 e 17 anni. L’analisi si è concentrata sui dati
“Basta politica nella gestione del Covid”. Lo dice a gran voce Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. “Anche avere messo il cappello su alcuni di noi – dice all’Adnkronos Salute – da parte di alcuni partiti politici è un errore clamoroso, perché noi siamo gente libera. I politici
La più grande sfida per la sanità del futuro è rappresentata dalla telemedicina, dalla sua implementazione al suo pieno sviluppo nel Servizio sanitario nazionale. Ne è convinta Consulcesi che, come provider di formazione sanitaria, lancia “una ‘tripletta’ di ebook per una formazione da numeri uno, per aiutare medici e operatori sanitari a non farsi cogliere