Il nuovo segretario di Federazione ha visto Giuseppe Ciacco, Rosellina Madeo e Pino Capalbo per fare il punto sulle attività svolte. Nei prossimi giorni completerà il ciclo di confronti con tutti gli amministratori democrat
I vertici di Coldiretti Calabria hanno incontrato l’assessore Veronica Stellato che ha proposto anche gli orti sociali per i cittadini e si è aperto un confronto sulla possibilità di portare i prodotti nelle mense
«È inaccettabile utilizzare la situazione generale della provincia per giustificare l’inerzia verso i 32 tirocinanti che da dieci anni lavorano per il nostro Comune»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Diversi i profili che circolano nei dibattiti politici della città. A breve un'interpartitica: l'obiettivo immediato è ricompattare lo schieramento dopo il referendum dove in molti hanno votato No
La consigliera regionale della Lega: «I miei colleghi sanno che avrei preferito lavorare per mettere Cosenza al centro di una grande area metropolitana, che va dal Savuto a Montalto Uffugo comprendendo i Comuni che le fanno da corona»
Il Comitato per il NO si riunirà entro Natale ed ognuno mostrerà le proprie carte. Sandro Principe è il nome forte, ma il campo largo va strutturato e non appare cosa semplice. Il Pd commissarierà il circolo e per adesso i referenti sono Lecce e Locanto
I segretari cittadini di Italia del Meridione chiedono al Presidente Occhiuto di fermare il progetto di fusione dopo il “NO” del referendum e di avviare un percorso più democratico
C’è un dato che più di tutti, forse, premia la fusione ionica oltre alla credibilità del processo: la lontananza abissale della politica partitica. Al tavolo delle 100 associazioni si accomodarono tutti, tranne i partiti in forma ufficiale
Dibattito in aula sollecitato da Spadafora e D'Ippolito, che ha presentato dati differenti. Fatto sta che il problema nelle zone di Cosenza interessate ancora non è stato risolto
Ad animare la discussione saranno il sindaco di Cosenza Franz Caruso e il sindaco di Corigliano-Rossano Flavio Stasi insieme ai soci dell’associazione Andrea De Seta e Walter Nocito.
All'indomani della sonora bocciatura del progetto di fusione, il governatore rivendica la decisione di essere rimasto "super parte" e precisa che della vicenda si occuperà il Consiglio regionale
Per i democrat «ora è necessario voltare pagina e pensare a nuove soluzioni, il centrosinistra si dovrà fare carico di questo e riscostruire un dialogo»
All'indomani dell'esito del voto, il partito rilancia le motivazioni che hanno portato al no e chiede all'ente di non procedere ugualmente con la fusione dei tre comuni
Il sindaco di Corigliano Rossano aveva risposto nei giorni scorsi a tono al fratello del Governatore. Ieri, in diretta dal nostro telegiornale, ha rincarato la dose: «Legge regionale mostruosa, il centrosinistra ha provato a riempirla di contenuti»