Il nuovo segretario di Federazione ha visto Giuseppe Ciacco, Rosellina Madeo e Pino Capalbo per fare il punto sulle attività svolte. Nei prossimi giorni completerà il ciclo di confronti con tutti gli amministratori democrat
I vertici di Coldiretti Calabria hanno incontrato l’assessore Veronica Stellato che ha proposto anche gli orti sociali per i cittadini e si è aperto un confronto sulla possibilità di portare i prodotti nelle mense
«È inaccettabile utilizzare la situazione generale della provincia per giustificare l’inerzia verso i 32 tirocinanti che da dieci anni lavorano per il nostro Comune»
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Dirigenti e militanti si sono riuniti per confrontarsi sulle criticità e provare a invertire la rotta, l'obiettivo è rinsaldare il rapporto con i cittadini
L'opposizione attacca: «Sindaco sempre più in contraddizione con se stesso, come per la città unica. A margine un apparente "sostegno" al Sì, ha dichiarato in più occasioni che il debito di Cosenza avrebbe nociuto a tutti i cittadini dell'area urbana»
L'assessore al Welfare del Comune di Cosenza: «Ci sono argomenti che restano caposaldi del Movimento. Lo dobbiamo ai giovani minacciati da visioni oscurantiste»
La consigliera regionale parla del suo passaggio alla Lega, ma anche del progetto di città unica e dei Consorzi di bonifica. Poi su Rende: «Vorrei un nostro candidato donna»
Il sindaco di Castrolibero: «Ricordo al senatore che le regole del gioco le ha imposto suo fratello Roberto per decreto e in quell'atto non si fa alcun riferimento al quorum»
«Le relazioni istituzionali cittadine mai hanno registrato nella loro vita il ricorso all’autorità giudiziaria così come fa il sindaco nella sua nota».
Il consigliere regionale dem fa mea culpa come esponente dei comitati del sì: «Non siamo stati in grado di far capire ai cittadini l'importanza dell'unione dei comuni»
Lo ha stabilito il Ministero degli Interni con una circolare. Per l'amministrazione Caruso almeno sei mesi in più sulla naturale scadenza del mandato. A San Giovanni in Fiore le urne apriranno nel 2026
Il senatore di Forza Italia dice che per essere valido al referendum avrebbe dovuto partecipare il 30% degli aventi diritto. Poi aggiunge di non aver affossato lui la metro leggera