Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
L'ex consigliere comunale rompe il silenzio sul progetto di fusione: «Non capisco come mai ci sia stata questa sorta d’accelerazione così repentina su un procedimento quasi naturale»
Ernesto Funaro, ex assessore regionale al Bilancio: «Chi reclama l'impulso dei consigli comunali lo fa democraticamente, ma senza il fondamento nel dettato normativo vigente»
L'avvocato: «Desideriamo prendere nettamente le distanze da queste tensioni politiche, dichiarando chiaramente ed apertamente che non siamo interessati a battaglie di campanilismo o scontri fra partiti»
I componenti esprimono dure critiche a chi oggi è chiamato a far rispettare le norme, giudicando irresponsabile la mancata impugnazione della procedura che dovrebbe portare all'istituzione della città unica
Condivido la posizione espressa dagli onorevoli Simona Loizzo e Alfredo Antoniozzi. Lo slittamento dello scioglimento dei tre comuni a febbraio 2027 non è una buona novella. Avevo già espresso le mie perplessità sul rinvio in due interventi pubblicati dalla stampa locale il 2 agosto 2024 e il 5 ottobre scorso. Se, in caso di un’auspicabile
A causa della mancanza di treni, gli insegnanti sono costretti ogni giorno a raggiungere Rocca Imperiale in auto, con tutti i rischi legati alla percorribilità della statale Ss106
La maggioranza consiliare risponde con fermezza alle critiche di Franca Sposato, accusandola di aver destabilizzato il gruppo con ambizioni personali e comportamenti ambigui
Il sindaco: «La fusione tra Cosenza Rende e Castrolibero è un vero e proprio azzardo, giocato sulle vite dei cittadini. Reiteriamo il nostro appello al buon senso, la Regione Calabria si fermi»
I consiglieri di opposizione criticano la maggioranza per le contraddizioni sul referendum della città unica. Fiducia al sindaco, ma ricorso contro la volontà popolare
La sua professionalità e il suo impegno costante sono sostenuti da una vasta esperienza nel campo della medicina d’emergenza, che permette di affrontare ogni situazione con calma e determinazione
La consigliera comunale di Palazzo dei Bruzi è intervenuta al convegno organizzato dal gruppo Pd in Consiglio regionale: «Il tempo delle scelte complesse ma lungimiranti è qui e ora»