Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Il Consiglio dell'Ordine degli avvocati esprime vicinanza ai penalisti Teresa Gallucci e Gianluca Garritano, i quali assistono la donna, accusata del rapimento della piccola Sofia, e l'uomo nigeriano
Sul caso di Rosa Vespa e Moses Omogo, la Camera Penale di Cosenza esprime solidarietà ai due legali degli indagati, al giudice e al pm che hanno applicato la Costituzione, il diritto e le regole del giusto processo
In Italia, la famiglia tradizionale con figli rimane un modello fortemente radicato, e la mancata conformità a questo ideale può portare a giudizi, incomprensioni e persino ostracismo
L'intervento dello psicologo Marco Piccolo: «La sua mente ha probabilmente elaborato questa convinzione come un meccanismo di difesa estremo, un modo per riempire un vuoto insostenibile»
L'ex assessore regionale e segretario calabrese del Partito popolare Richiama infatti della statua di Mancini, della cacciata della vice sindaca e della minacciata denuncia al preside Ciglio
L'ex presidente della Regione Calabria, è stato invitato dal nipote del Leone socialista a partecipare al flash mob. «Decisione incomprensibile ed ingiustificata»
Pino Tursi Prato, imputato nel processo Genesi, esprime dubbi sulla sentenza e sul sistema giudiziario italiano, sottolineando incongruenze e criticità emerse durante il dibattimento.
L'intervento di Perfetti e Paolini: «Si è ignorato, incomprensibilmente, il valore e il significato del piedistallo o del basamento che, a tutte le latitudini del mondo, configura il tributo di riconoscenza della comunità cui il personaggio appartiene»
L'ex presidente della Regione denuncia la tragica morte di Serafino Congi, evidenziando le gravi carenze della sanità calabrese, soprattutto nelle aree interne
Il responsabile comunicazione della Fondazione che porta il nome dell'ex sindaco socialista di Cosenza suggerisce di collocare l'opera in un luogo privato «lontano dagli occhi di amministratori pronti a cancellare la storia della città»
Maria Rosaria Ceglie ricostruisce con amarezza la vicenda giudiziaria di cui è stata protagonista: «Nessuno potrà mai restituirmi ciò che mi è stato tolto»