Si conclude finalmente un iter giudiziario lungo e travagliato che ha accertato, "al di là di ogni ragionevole dubbio", la correttezza dell'operato del nostro primo cittadino e, dunque, la sua totale estraneità rispetto alle accuse rivoltegli.
Dopo la scadenza dell’accordo del 2019, la capogruppo M5S-Sinistra per Rende chiede al Comune di rinnovarlo e rilancia il diritto alla casa come priorità politica
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Una produzione inedita del nostro network fianco a fianco degli agenti, in giro per la città tra azioni di prevenzione e di repressione. Al termine, l’intervista in studio al Questore di Cosenza Giuseppe Cannizzaro a cura del direttore Franco Laratta. Appuntamento alle 21.30
Oggi, in un clima in cui dominano autoritarismo e liberismo, accontentiamoci di poter ancora cantare liberamente l’Inno dei Lavoratori. Forse, però, una lucina di speranza si è accesa: le manifestazioni studentesche nelle università
E' uno scenario di profonda disgregazione in cui si inserisce l’autonomia differenziata che andrà ad acuire ancora di più i divari sociali ed economici
La denuncia di MariaEva Pellegrino, candidata alla carica di consigliere comunale con Mauro D'Acri: «Le abitazioni sono svalutate, le strade sono diventate crateri, le polveri sottili hanno avvelenato l'aria»
L'ex consigliere comunale: «Si permetterebbe alle imprese, alle associazioni ed ai cittadini in condizioni di povertà energetica di far parte di una aggregazione»
Dovremmo pure chiederci chi siano oggi gli antifascisti, se siamo stati in grado di definire approssimativamente cosa sia stato e cosa sarà il fascismo da qui in avanti
Nel ministro Matteo Salvini riconosco, al di là degli errori del passato, un policy maker del fare che rispecchia l’azione amministrativa del sottoscritto
Il messaggio di cordoglio del vicesindaco di Diamante, Giuseppe Pascale, addolorato per la scomparsa della mamma del sindaco Ernesto Magorno, al quale esprime la sua vicinanza anche l'editore di LaC Network, Domenico Maduli
«Dietro questo “obbrobrio” legislativo ci sono interessi politici e di parte di chi governa la Regione. Ed allora, anche grazie all’aiuto di tutti cittadini rendesi non esiteremo a portare avanti una battaglia a tutela della democrazia»
Il consigliere comunale di Cosenza Ciacco critico nei confronti della Regione. «Un’autentica ecatombe. Che diventa, ancora più catastrofica, se posta in correlazione con la mancata, sciagurata, attivazione di altri 1000 posti letto»
Il leader dell'opposizione ricorda gli appelli inascoltati sulle cartelle pazze da parte della minoranza e contesta la proroga del contratto a Municipia
Dopo il ritiro di Luigi Formoso, il presidente del Consiglio comunale di Cosenza spinge affinché i democrat convergano sull’ex segretario della Cgil Calabria