Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Il sindaco lunedì 4 aprile sarà a Catanzaro per incontrare il governatore Roberto Occhiuto, al quale, insieme alle altre situazioni da affrontare già in agenda, prospetterà anche la questione del trasporto pubblico di Cosenza
I dipendenti della casa di cura esprimono solidarietà a Massimo Candela, sottolineando come il suo operato sia sempre stato volto al bene di tutti e come sia vittima di «un’ingiustizia»
Domani mattina alle 12 è in programma a Palazzo dei Bruzi una riunione della Commissione Trasporti alla quale parteciperanno anche il segretario della Cgil di Cosenza Umberto Calabrone e il segretario della Filt Cgil Gianni Angotti. I sindacati hanno scritto anche al Governatore e all'assessore regionale Orsomarso
Le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori sottolineano le ricadute negative della situazione anche sull'utenza: «Si trovi nuova linfa per rimodulare un servizio pubblico efficiente»
La selezione rientra nel piano straordinario per il personale tecnico-amministrativo messo in campo dalla governance dell'ateneo. In corso anche le procedure di reclutamento per altre 22 figure, i cui termini sono scaduti pochi giorni fa: dal 18 aprile sarà pubblicato il calendario delle prove d'esame
Intesa tra il gruppo Fs e i sindacati sul rinnovo contrattuale. A copertura del periodo 1° gennaio 2021-30 aprile 2022, un importo una tantum pari a 500 euro.
La società ha comunicato la decisione di ridurre l'organico tagliando 9 posti. Il sindacato: «Si decide di lasciare a casa lavoratori in una fase di crisi economica acuta. Ci aspettiamo che le istituzioni pubbliche non rimangano silenti»