Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Delle evoluzioni delle politiche pubbliche, degli scenari prospettati dal PIano e delle trasformazioni del sistema produttivo hanno parlato i relatori nel corso del dibattito, moderato dal direttore Rosario Branda
Intanto I sindacati restano sul piede di guerra e i lavoratori dell’azienda di trasporto pubblico e non accennano a smorzare le rimostranze nei confronti dell’amministratore unico Paolo Posteraro
Il vicepresidente della sesta commissione e capogruppo del Movimento 5 Stelle a Palazzo Campanella sottolinea la necessità di modificare la legge regionale
Il segretario Umberto Calabrone: «Serve un piano unico dell’area urbana con tempi certi nell’attuazione, cinque anni, ma che sarà in grado di apportare valore aggiunto alla vita dei cittadini di oggi e delle prossime generazioni»
Si tratta di un piano imponente, che prevede lo stanziamento di risorse pari a 14 milioni di euro, di cui 10 relativi all’emendamento "milleproroghe" Cannizzaro e 4 di capacità assunzionale della Regione
Ferdinando Gentile e Alessandro Iuliano denunciano quanto successo nelle ultime ore. «I vertici aziendali hanno chiuso al confronto, confermando la ferma volontà di mandarli a casa»
L’assessore Gianluca Gallo: «Questo intervento è fondamentale per migliorare la qualità e la salubrità dei prodotti calabresi e, di conseguenza, la competitività delle imprese ittiche»
Guglielmo Nucci, il segretario provinciale dell'UGL-Unione territoriale per il lavoro, denuncia presunte mancanze dell'amministrazione: «La Giunta non trova soluzione ai problemi»
Dopo il gran rifiuto del Consorzio, l’apertura della rete di imprese “Calabria in guscio”. I nuovi impianti sono stati innestati su terreni abbandonati al rischio di erosione idrogeologica
La “Noyra s.r.l.” ricerca i 20 operatori di call center per la promozione e la vendita di servizi di gas, luce e telefonia. I requisiti richiesti sono il diploma delle scuole superiori o la laurea le conoscenze informatiche di base, vale a dire il pacchetto office.
Il presidente di FenFood chiede interventi a sostegno delle piccole e medie imprese che stanno pagando le misure dovute alla pandemia e l'aumento dei prezzi
Il sindaco di Rende, nonché rappresentante dei comuni della nostra regione, afferma che «il nostro auspicio è che avvenga un necessario, quanto urgente, cambio di passo che da una parte riesca a restituire dignità e prospettive ai lavoratori che si trovano in condizioni di precarietà lavorativa»
Negli ultimi mesi negli ultimi mesi sono state registrate 11.600 nuove imprese di costruzioni senza neppure un addetto. "Sono elementi questi che drogano il mercato"
Dura presa di posizione del sindacato che chiama in causa la società civile e le aziende sane. Appello anche alla Regione perché intervenga a supporto delle vittime
Lo sostiene il presidente di Confindustria Cosenza, all’indomani della presentazione delle analisi economiche di Viale dell’Astronomia illustrate dal presidente Bonomi
A dare notizia della misura la vicepresidente con delega al Lavoro, Giusi Princi: «Stiamo dando una grande opportunità e sono certa che sarà colta appieno»