Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
La formazione sindacale è fondamentale per la crescita del settore Tpl: va a vantaggio del lavoratore, ma anche dell’azienda che può usufruire di una maggiore competenza del suo interlocutore durante le trattative contrattuali
Il segretario provinciale della Cgil di Cosenza affronta i temi caldi dell'area urbana non tralasciando la questione Rende: «Sul trasporto pubblico c'è poca chiarezza, sul bando di Igiene Ambientale servono rassicurazioni per le maestranze»
I lavoratori precari calabresi, supportati dall'USB, hanno incontrato Orrico, Mangialavori, Arruzzolo e Irto. L'obiettivo è intervenire sul prossimo decreto legge sulla pubblica amministrazione
A Cosenza un dibattito in occasione della presentazione del libro "L'economia legale, proposte di soft intelligence": presenti anche il magistrato Marisa Manzini e il sottosegretario Wanda Ferro
Il movimento La Base ha organizzato un incontro aperto per discutere dei problemi dell'occupazione: tante le esperienze descritte dalla viva voce dei protagonisti
L'economista calabrese è stato ospite dell'ateneo di Arcavacata, dove ha presentato il libro scritto assieme al giornalista del Corriere della Sera Marro
Il sindacato esprime la propria vicinanza alla famiglia della vittima: «Quanto accaduto è il frutto avvelenato della sufficienza con la quale si guarda alle questioni della sicurezza»
«Crediamo sia arrivato il momento di riportare tutte queste esperienze in un momento di confronto collettivo, che non sia un semplice lamento bensì un'occasione per organizzarci e opporci alle politiche che ci affamano e impoveriscono»
Chi non ha mai fruito della prestazione oppure non ha una domanda in corso di validità prima del 28 febbraio 2023, potrà presentarla secondo le consuete modalità.