Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
«Le parole del Capo dello Stato ci hanno riempito di orgoglio quando ha detto che a noi Camere di Commercio, spetta il ruolo di sostenere, tutelare, accompagnare e assistere le PMI italiane»
Continua lo stato di agitazione delle maestranze che vantano sei mesi di arretrati. Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi Uil: «Il nuovo responsabile non si è insediato, non si è mai visto»
Sono circa 373.000 i candidati. I posti a bando sono 15.340 per la scuola dell’infanzia e primaria e 29.314 per la scuola secondaria. Il ministro Valditara: «Favoriamo la continuità didattica»
Il segretario territoriale Gianfranco Macrito evidenzia in particolare le criticità che riguarderebbero il distaccamento di Trebisacce, a causa della diminuzione del numero dei volontari
La notizia è stata resa nota dall’Assessore regionale al lavoro Giovanni Calabrese, ospite nel Salone degli Specchi della Provincia, dell’evento promosso dal responsabile Giovanni Cuconato
Il presidente a Rosarno: «Voi, lavorando la terra, vi prendete cura del vostro territorio e in qualche modo ci aiutate a prevenire che si verifichino dei problemi ambientali». Nella città dei bruzi erano un centinaio
Dopo l’approvazione in Giunta, i bandi camerali sono stati ufficialmente annunciati nel corso della conferenza stampa. Sarà possibile inviare le domande a partire dal 19 febbraio fino al 31 ottobre 2024
Giornata di approfondimento sui tirocini di inclusione sociale nell’ambito del programma Gol alla presenza dell’assessore regionale al lavoro Calabrese
Il Tar si è pronunciato in merito a un ricorso presentato dal gestore di uno stabilimento della costa jonica cosentina. Ma il provvedimento travolge tutti in Calabria (e non solo)