Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
Le nostre telecamere hanno documentato il lavoro delle donne e degli uomini della Questura di Cosenza in una movimentata serata di azione. Le immagini parlano da sole
I sindacati accendono i riflettori sulla necessità di reperire le risorse necessarie per garantire a questi lavoratori migliori condizioni contrattuali
L’azienda LADISA ha disdettato l’adesione alla propria associazione datoriale in dissenso «con il tentativo di far saltare il tavolo per il rinnovo del CCNL»
La procedura concorsuale si svolge con prove scritte, prove orali e valutazione dei titoli per i diversi profili professionali. Domande entro il 26 giugno
Nel mirino finiscono il licenziamento discriminatorio di un lavoratore iscritto all’organizzazione sindacale e il mancato riconoscimento dell’indennità di trasferimento
Al momento l'unica certezza è che l'azienda di trasporto pubblico di Cosenza è autorizzata a garantire il servizio fino al prossimo mese di settembre. In bilico 121 posti di lavoro
Appresa la notizia, il sindaco Caruso ha convocato una riunione urgente per lunedì alle 15. Cgil e Uil: «Pensiamo solo ai 132 dipendenti, nessuno sarà abbandonato»
Da Castrovillari e Mongrassano l'appello del Capo dello Stato a legarlo in modo indissolubile alla dignità umana, ma la strada da percorrere è ancora lunga
I sindacati sono stati convocati dall'assessore regionale al Lavoro che ha comunicato l'indisponibilità di fondi. Servono circa 60 milioni per un contratto di 18 mesi
«L'assessore Gallo e il commissario unico della Calabria trovino risposte immediate e adeguate per restituire a queste persone e alle loro famiglie la dignità perduta»